Ermanno Cavazzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento delle opere.
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formatto ISBN; modifiche estetiche
Riga 19:
Insegna [[poetica]] e [[retorica]] all'[[Università di Bologna]], dove è ricercatore confermato. È membro dell'[[OpLePo]] ed è stato co-direttore della rivista ''[[Il semplice]]'' (Feltrinelli, 1995-96) e de ''[[Il Caffè illustrato]]'' (dal 2001). Nel 2007, insieme con alcuni amici ([[Gianni Celati]], [[Ugo Cornia]], Jean Talon) ha dato vita alla collana di narrativa "Compagnia Extra" per la [[casa editrice Quodlibet]].
 
== Opere ==
* ''Guida alla lettura del quotidiano. Lo studio dell'italiano in un corso di 150 ore'', Rimini-Firenze, Guaraldi, 1976.
* ''Che dice la pioggerellina di marzo'', in "[[Il cavallo di Troia]]", n. 2, primavera 1982.
Riga 27:
* racconti in ''Narratori delle riserve'', a cura di [[Gianni Celati]], Milano, Feltrinelli, 1992.
* ''I sette cuori'', con [[Edmondo de Amicis]] (autore fittizio), Torino, Bollati Boringhieri, 1992. ISBN 88-339-0674-4.
* Traduzione e adattamento di [[Jacopo da Varagine]], ''La leggenda dei santi'', Torino, Bollati Boringhieri, 1993. ISBN 88-339-0768-6.
* ''Vite brevi di idioti'', Milano, Feltrinelli, 1994. ISBN 88-07-01473-4.
* ''Rivelazioni sui purgatori'', in "[[Il semplice]]", n. 1, 1996.
Riga 44:
* ''La valle dei ladri'', Macerata, Quodlibet, 2014. ISBN 978-88-7462-621-2.
* ''Il pensatore solitario'', Parma, Guanda, 2015. ISBN 978-88-235-0956-6.
* ''Gli eremiti del deserto'', Macerata, Quodlibet, 2016. <nowiki>ISBN 978-88-7462-781-3</nowiki>.
 
== Sceneggiature e film ==