L'eredità (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 510:
==== Edizione 2011/2012 ====
* Conduce: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] con le "Professoresse" [[Eleonora Cortini]], [[Ludovica Caramis]], [[Laura Forgia]] e
* Un programma di: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Mario D'Amico]], Emanuele Giovannini, Umberto Sebastiano e Leopoldo Siano.
La decima edizione va in onda dal 5 settembre [[2011]] al 7 giugno [[2012]] con la conduzione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Nella nuova stagione il gioco de ''Il Domino'' viene sostituito da ''I fantastici 4''. Un'altra novità è l'introduzione per la prima volta di una prova che aiuta ad aumentare il montepremi iniziale, ''La Scalata''. Novità più importante di questa edizione sono le nuove quattro professoresse. Le novità riguardano anche i nuovi competitor: da settembre fino all'11 dicembre 2011 L'eredità si trova a dover fronteggiare il quiz ''[[Avanti un altro!]]'' condotto da [[Paolo Bonolis]]. L'eredità riesce a primeggiare sul quiz di Bonolis (ma questo darà quasi sempre grande filo da torcere a Rai 1); successivamente parte il nuovo quiz ''[[The Money Drop]]'' condotto da [[Gerry Scotti]]. L'eredità ha gioco facile sia sul quiz di Scotti, sia sul nuovo quiz ''[[Il braccio e la mente (2012)|Il braccio e la mente]]'' condotto da [[Flavio Insinna]]. La puntata più vista è quella del 6 febbraio [[2012]], che ha ottenuto 5.405.000 spettatori e il 23,88% di share nella prima parte, e 6.749.000 spettatori e il 24,97% di share nella seconda<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/53325/ascolti-tv-di-lunedi-6-febbraio-2012-7-milioni-per-lultima-del-restauratore-di-rai1-24-3-grande-fratello-al-17-86|titolo=Ascolti TV lunedì 6 febbraio 2012|editore=davidemaggio.it}}</ref>. Le prove presenti in questa edizione sono:
Riga 522:
==== Edizione 2012/2013 ====
* Conduce: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] con le "Professoresse" [[Eleonora Cortini]], [[Ludovica Caramis]], [[Laura Forgia]] e
* Un programma di: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Mario D'Amico]], Emanuele Giovannini, Umberto Sebastiano e Leopoldo Siano.
L'undicesima edizione è andata in onda dal 9 settembre [[2012]] al 25 maggio [[2013]]<ref name="super" />. Una delle novità dell'edizione 2012/2013 è il nuovo studio: dal settembre 2012 il programma va, infatti, in onda dallo studio 6 del ''CPTV [[RAI]] Dear Nomentano''. Il nuovo studio è più grande e spazioso, e contiene una scenografia rinnovata in modo completo, oltre che più tecnologica. Da questa edizione cambia anche la formula del "Duello", resa più avvincente e rapida con l'inserimento di un cronometro che limita a 15 secondi la risposta del concorrente. Dal 13 maggio [[2013]] i giochi de ''L'eredità'' mutano parzialmente<ref name="super">[http://www.davidemaggio.it/archives/75685/leredita-la-ghigliottina-si-fa-super-e-la-rilevazione-auditel-cambia L'Eredità - arriva la super ghigliottina | DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In quest'edizione ''L'eredità'' si trova a dover fronteggiare la seconda edizione di ''[[Avanti un altro!]]'' condotto da [[Paolo Bonolis]] su [[Canale 5]] con il quale ingaggia un avvincente sfida al termine della quale, nel marzo [[2013]], risulta momentaneamente sconfitta. Tuttavia il quiz di Rai 1 torna al primo posto da aprile [[2013]] in poi contro la seconda edizione di ''[[The Money Drop]]'', e termina prima delle edizioni passate per dare più spazio al game show estivo ''[[Reazione a catena (programma televisivo)|Reazione a catena]]''. La puntata più vista di questa edizione risulta essere quella del 12 marzo [[2013]], che ha ottenuto 4.509.000 e il 21,87% nella prima parte, e 6.707.000 e il 26,16% di share nella seconda<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/72103/ascolti-tv-di-martedi-12-marzo-2013# Davide Maggio: Ascolti tv 12 marzo 2013 <!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Di seguito la cronologia degli eventi più importanti di quest'edizione:
Riga 539:
==== Edizione 2013/2014 ====
* Conduzione: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (16 settembre 2013 - 13 aprile 2014), [[Fabrizio Frizzi]] (14 aprile - 31 maggio 2014)
* Professoresse: [[Eleonora Cortini]], [[Ludovica Caramis]], [[Laura Forgia]] e
* Un programma di: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Mario D'Amico]], Emanuele Giovannini, Umberto Sebastiano e Leopoldo Siano.
La dodicesima edizione va in onda dal 16 settembre [[2013]] al 31 maggio [[2014]] con la conduzione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] fino al 13 aprile 2014. Dal 14 aprile e fino alla fine della stagione invece il programma è condotto da [[Fabrizio Frizzi]]. Un nuovo gioco, ''Gli abbinamenti'', diventa il gioco d'introduzione mentre ''La scalata'' diventa la prova eliminatoria. Il gioco del ''Chi o cosa/Cos'è'' viene sostituito dal gioco ''Il bivio''. Il quiz in questa edizione è di nuovo in grado di prevalere per tutta la stagione sul competitor di [[Canale 5]] ''[[Avanti un altro!]]'' condotto prima da [[Paolo Bonolis]] e poi da [[Gerry Scotti]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/569989/perche-frizzi-alleredita-funziona-e-scotti-ad-avanti-un-altro-no-perche-gerry-e-nella-tana-del-lupo Avanti un altro | Luca Laurenti | Ricordati che devi morire | Gerry Scotti]</ref>. Il 4 ottobre [[2013]] il programma non va in onda, a causa del [[lutto nazionale]] per le vittime della Tragedia di [[Lampedusa]]. La puntata del 13 aprile è l'ultima puntata condotta da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] che torna per un brindisi finale nell'ultima puntata con [[Fabrizio Frizzi]], per poi tornare nuovamente a settembre (successivamente il 24 aprile la [[RAI]] rende noto che Conti è impegnato nella preparazione del nuovo [[Festival di Sanremo 2015]]<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/97841/festival-di-sanremo-2015-carlo-conti-sara-il-conduttore Festival di Sanremo 2015 | Carlo Conti | Conduttore | DavideMaggio.it]</ref>). Le prove presenti in questa edizione sono:
Riga 552:
==== Edizione 2014/2015 ====
* Conduzione: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (14 settembre - 1º novembre [[2014]], 9 marzo - 30 maggio [[2015]]), [[Fabrizio Frizzi]] (2 novembre 2014 - 8 marzo 2015)
* Professoresse: [[Eleonora Cortini]], [[Ludovica Caramis]], [[Laura Forgia]] e
* Un programma di: Carlo Conti, Mario D'Amico, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Antonio Miglietta, Umberto Sebastiano
Riga 575:
==== Edizione 2015/2016 ====
* Conduzione: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (21 - 26 settembre 2015, 8 novembre 2015), [[Fabrizio Frizzi]] (dal 27 settembre 2015 a fine stagione)
* Professoresse: [[Eleonora Cortini]], [[Ludovica Caramis]], [[Laura Forgia]] e
* Un programma di: Carlo Conti, Mario D'Amico, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Antonio Miglietta, Umberto Sebastiano
|