Andrea Semino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix. |
|||
Riga 21:
Con il fratello Ottavio lavorò anche a [[Milano]] in [[Palazzo De Marini]], dove dipinse il ''Concilio degli dei'', andato distrutto.
Tornato a Genova nel [[1575]] proseguì con successo l'attività di decoratore, anche se di facciate; nello stesso tempo il Semino seppe fra i primi rispondere alle nuove esigenze di rappresentazione dell'arte sacra.
* ''Immacolata Concezione'', [[1588]], San Pietro in Banchi
* ''Il Salvatore, san Matteo, san Mauro con il doge Niccolò e la principessa Aurelia Grimaldi'', chiesa di san Matteo, [[Genova]]
| |||