Emma Dante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
 
===Formazione===
Al ritorno nella sua città natale, Emma Dante ha il primo incontro con il teatro: la scuola Teatès di [[Michele Perriera]], un importante teorico italiano esponente del [[Gruppo 63]], di cuiche frequenta un solo anno., Decideprima di lasciare ladecidersi Teatèslasciarla perché si accorge che il teatro di Perriera, fortemente legato all'[[espressionismo]], non le suscita forti emozioni.
 
Nel 1987, spinta della madre, chemadreche la vuole lontana dalla [[Sicilia]], Emma Dante decide di intraprendere la carriera teatrale vera e propria iscrivendosi al concorso per l'ammissione all'[[Accademia Nazionale d'Arte Drammatica|Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”]] di [[Roma]].
Si presenta alle selezioni con un testo di [[Henry Miller]]: ''Proprio pazza per Harry''; viene ammessa dopo una un'esibizione che lei stessa giudica mediocre<ref>Porcheddu, ''Palermo Dentro. Il teatro di Emma Dante'', p.31.</ref>.
 
Il periodo dell'Accademia è segnato dall'incontro con [[Elena Stancanelli]], [[Arturo Cirillo]], [[Davide Iodice]], [[Lorenza Indovina]], [[Ilaria Borrelli]], [[Roberto Romei (regista)|Roberto Romei]] e [[Sabrina Scuccimarra]], alcuni tra i principali esponenti della nuova generazione teatrale italiana, all'epoca suoi compagni di corso. Durante gli anni di studio lavora con insegnanti del calibro di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] e [[Lorenzo Salveti]], [[Elena Povoledo]], [[Enzo Siciliano]], [[Paolo Terni]] e [[Ninni Giromella]]; in occasione di un seminario proposto dalla scuola ha occasione di conoscere [[Andrea Camilleri]], con cui produce uno spettacolo su ''[[La Morsamorsa]]'' di [[Luigi Pirandello]].
 
Durante gli anni dell'Accademia, Emma Dante ha l'opportunità di leggere un numero elevato di testi teatrali, i cosiddetti classici, che sono alla base di tutta la sua attività come regista e attrice.