Orelli (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo nota |
|||
Riga 7:
====Giuseppe Antonio Orelli(1706-1776)====
[[File:VAOrelli01.JPG|thumb|sinistra|VAOrelli01]]
nacque a Locarno il 13 febbraio 1706,apprese le prime lezioni proprio dal padre e con lui lavorò principalmente a Locarno, ancora giovane si spostò a [[Milano]] per seguire le conoscenze del nonno Federico Tuone. Sviluppò la sua attività artistica principalmente a [[Bergamo]] e nella bergamasca. A Locarno sposò Maria Gerolamo de' Leoni, con lei ebbe i figli Baldassarre<ref>{{cita web|url=http://www.academia.edu/13353181/Gli_Orelli_a_Bergamo._Considerazioni_e_novit%C3%A0_per_la_loro_produzione_artistica_biografia_e_bibliografia_in_Svizzeri_a_Bergamo_ne|titolo=Gli Orelli a Bergamo|editore=Avademia|autore=Laura Facchin|accesso=22 aprile 2016}}</ref>, Vincenzo Angelo<ref>{{cita web|url=http://www.cassiciaco.it/navigazione/iconografia/pittori/settecento/orelli/orelli_nembro.html|titolo=Orelli Giuseppe|accesso=22 aprile 2016}}</ref> e Maria Caterina Annunziata
{{vedi anche|Giuseppe Antonio Orelli}}
|