Caudillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pialbo (discussione | contributi)
Lista di caudillos
Pialbo (discussione | contributi)
m Alcuni famosi ''caudillos'': tolta immagine sbagliata
Riga 12:
==Alcuni famosi ''caudillos''==
 
[[Image:JuanVicenteGómez.jpg|thumb|left|200px|Juan Vicente Gómez (1857 – 1935)]]
Qualche esempio di potenti ''caudillos'' nelle [[Americhe]] del 1800 include [[Juan Manuel de Rosas]] e [[Juan Facundo Quiroga]] in [[Argentina]], [[José Gervasio Artigas]] in [[Uruguay]], [[Antonio López de Santa Anna]] in [[Messico]], [[José Rafael Carrera]] in [[Guatemala]], e [[José Gaspar Rodríguez de Francia]], detto "El Supremo," in [[Paraguay]]. In [[Venezuela]], un secolo di ''caudillismo'' iniziò nel [[1848]] con il colpo di stato di [[José Tadeo Monagas]] che governò il Venezuela insieme al fratello, seguito dopo la [[Guerra federale (Venezuela)|Guerra federale]] da [[Antonio Guzmán Blanco]]. Ma la tradizione del ''caudillismo'' persistette; dopo il [[golpe]] con cui il designato vice-presidente[[Juan Vicente Gómez]] rovesciò il presidente eletto, Gómez governò il Venezuela con la sua autorità personale fino alla sua morte.
 
Riga 74 ⟶ 73:
* [[José María Velasco Ibarra]] (Ecuador)
* [[Pancho Villa]] (Messico)
 
 
==Voci correlate==