Cleveland Cavaliers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 38:
|capienza = 20.562
|storia = '''Cleveland Cavaliers'''<br />1970-presente
|proprietario = {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Dan Gilbert]]<br />{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Gary Gilbert]]<br />{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[David Katzman]]<br />{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Usher Raymond]]<br />{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Gordon Gund]]<br />{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Patrick McInnis]]
|presidente =
|general manager = {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[David Griffin]]
|allenatore = {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Tyronn Lue]]
|sito = www.nba.com/cavaliers
<!-- Palmarès-->
Riga 115:
 
Per via della stagione negativa i Cavs si presentano alla Draft Lottery con il 15,60% di essere scelti per selezionare la prima scelta assoluta nel successivo [[Draft NBA 2013|draft]]. Il 21 maggio 2013 vincono per la seconda volta in tre anni la Draft Lottery, diventando la franchigia con più vittorie della lotteria (4) dal 1985, anno in cui essa fu instaurata.<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/nba/draft2013/story/_/id/9299841/2013-nba-draft-cleveland-cavaliers-win-nba-draft-lottery-orlando-magic-get-2nd-pick|titolo=Cavaliers win NBA draft lottery|editore=espn.com|data=22 maggio 2013|accesso=22 maggio 2013|lingua=en}}</ref>
Il 27 giugno 2013, al [[Barclays Center]] di [[New York City|New York]], ha luogo il [[Draft NBA 2013]], dove i Cavaliers hanno la 1ª, la 19ª, la 31ª e la 33ª scelta. Come prima scelta assoluta selezionano con grande sorpresa l'[[ala grande]] [[Anthony Bennett]], mentre con la diciannovesima l'[[ala piccola]] [[Sergej Karasëv]].<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/cavaliers/releases/bennett-karasav-130627|titolo=Cavaliers Select Bennett and Karasev|editore=nba.com/cavaliers|data=27 giugno 2013|accesso=27 giugno 2013|lingua=en}}</ref> Poco dopo viene inoltre ingaggiato il [[Centro (pallacanestro)|centro]] [[NBA All-Star Game|All-Star]] [[Andrew Bynum]], reduce da una lunga serie di infortuni. Viene inoltre rafforzata la panchina con gli ingaggi di [[Jarrett Jack]] ed [[Earl Clark (cestista)|Earl Clark]]. La squadra si presenta quindi per la prima volta dal post-[[LeBron James]] con l'obbiettivo di qualificarsi ai [[NBA Playoffs|play-off]], potendo disporre, oltre a [[Kyrie Irving|Irving]], di [[Andrew Bynum|Bynum]] (già [[NBA All-Star Game 2012|All-Star]]) e della prima scelta [[Anthony Bennett|Bennett]], oltre a diversi giovani di talento, come [[Dion Waiters|Waiters]] e [[Tristan Thompson|Thompson]]. La stagione inizia però in modo molto diverso da quanto sperato: complici soprattutto i rendimenti disastrosi di [[Andrew Bynum|Bynum]], che viene addirittura sospeso a tempo indeterminato, e [[Anthony Bennett|Bennett]], che chiude il 2013 con 2,1 punti e 2,1 rimbalzi in 10,7 minuti di media tirando con il 22,8%, venendo definito da molti esperti la peggior prima scelta di sempre, i Cavs si ritrovano a metà stagione abbondantemente fuori dalla zona [[NBA Playoffs 2013|play-off]]. Per migliorare la situazione [[Andrew Bynum|Bynum]] viene ceduto insieme ad alcune scelte al [[NBA Draft|draft]] ai [[Chicago Bulls]] in cambio di [[Luol Deng]] (2 volte [[NBA All-Star Game|All-Star]]). Per sostituire [[Andrew Bynum|Bynum]] viene in seguito acquisito [[Spencer Hawes]] dai [[Philadelphia 76ers]] in cambio di [[Earl Clark (cestista)|Earl Clark]], [[Henry Sims]] e due seconde scelte a [[NBA Draft|draft]] futuri. Nonostante i cambi nel roster le prestazioni non migliorano e i Cavs chiudono la stagione con un record di 33-49, mancando i [[NBA Playoffs 2014|play-off]] che molti ritenevano alla portata della squadra. Dopo la conclusione della stagione regolare [[Mike Brown (cestista 1970)|Brown]] viene licenziato per la seconda volta in 4 anni.
 
Il 21 maggio [[2014]], con solo l'1,4% di possibilità, i Cavs ottengono clamorosamente la prima scelta al [[Draft NBA 2014|draft]] per la terza volta negli ultimi 4 anni. Il successivo 20 giugno viene nominato allenatore [[David Blatt]], fresco vincitore dell'[[Euroleague Basketball 2013-2014|Eurolega]] alla guida del [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel Aviv]], che diventa il primo non [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ad allenare una squadra [[NBA]]. Al [[Draft NBA 2014|draft]] viene selezionata l'[[ala piccola]] [[Andrew Wiggins]].
Riga 282:
 
=== Staff tecnico ===
'''Allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Tyronn Lue]]<br />
'''Vice allenatore''': -
'''Assistente allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Jim Boylan]]<br />
'''Assistente allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bret Brielmaier]]<br />
'''Assistente allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Larry Drew]]<br />
'''Assistente allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Phil Handy]]<br />
'''Assistente allenatore''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[James Posey]]<br />
'''Preparatore atletico''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Steve Spiro]]<br />
'''Assistente preparatore atletico''': {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Derek Millender]]
 
=== Stagioni passate ===
Riga 299:
 
=== Membri della [[Basketball Hall of Fame]] ===
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Nate Thurmond]] - Giocatore dei Cavaliers nel 1975-77; introdotto nella [[Basketball Hall of Fame]] nel 1985
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Walt Frazier]] – Giocatore nel 1977-80; introdotto nella [[Basketball Hall of Fame]] nel 1987
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Lenny Wilkens]] - Giocatore nel 1972-74, ed allenatore nel 1986-93; introdotto nel 1989 come giocatore e nel 1998 come allenatore
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Chuck Daly]] – Allenatore nel 1981-82; introdotto nel 1994
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Wayne Embry]] - Presidente della franchigia (1986-99) e primo [[Afroamericano]] a rivestire questo ruolo nella NBA; introdotto come contributore nel 1999
 
=== Numeri ritirati ===
*7 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bingo Smith]], F, 1970-79
*11 {{Bandiera|LituaniaLTU}} [[Žydrūnas Ilgauskas]], C, 1997-2010
*22 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Larry Nance]], F, 1988-94
*25 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Mark Price]], G, 1986-95
*34 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Austin Carr]], G, 1971-80
*42 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Nate Thurmond]], C, 1975-77
*43 {{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Brad Daugherty (cestista)|Brad Daugherty]], C, 1986-94
 
== Allenatori ==
Riga 320:
{|
|valign="top"|
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bill Fitch]] 1970–79
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Stan Albeck]] 1979–80
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bill Musselman]] 1980–81
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Don Delaney]] 1980–82
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bob Kloppenburg]] 1981–82
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Chuck Daly]] 1981–82
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Bill Musselman]] 1981–82
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Tom Nissalke]] 1982–84
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[George Karl]] 1984–86
|width="45"|
|valign="top"|
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Gene Littles]] 1985–86
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Lenny Wilkens]] 1986–93
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Mike Fratello]] 1993–99
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Randy Wittman]] 1999–2001
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[John Lucas (cestista 1953)|John Lucas]] 2001–03
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Keith Smart]] 2003
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Paul Silas]] 2003–05
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Brendan Malone]] 2005
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Mike Brown (cestista 1970)|Mike Brown]] 2005–2010
|width="45"|
|valign="top"|
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Byron Scott]] 2010–2013
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Mike Brown (cestista 1970)|Mike Brown]] 2013-2014
* {{Bandiera|IsraeleISR}}{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[David Blatt]] 2014-2016
*{{Bandiera|Stati UnitiUSA}} [[Tyronn Lue]] 2016–
|}
 
Riga 364:
 
== Premi e riconoscimenti individuali ==
{{MultiColColonne}}
'''[[NBA Most Valuable Player Award]]'''
*[[LeBron James]] – 2009, 2010
Riga 391:
*[[Mark Price]] - 1993, 1994
*[[Kyrie Irving]] - 2013
{{ColBreakColonne spezza}}
'''[[All-NBA First Team]]'''
*[[Mark Price]] – 1993
Riga 414:
*[[Bobby Phills]] – 1996
*[[Anderson Varejão]] – 2010
{{ColBreakColonne spezza}}
'''[[NBA All-Rookie First Team]]'''
*[[Austin Carr]] – 1972
Riga 435:
*[[Carlos Boozer]] – 2003
*[[Tyler Zeller]] - 2013
{{EndMultiColColonne fine}}
 
== Note ==