Lavoratore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
 
Il termine, senza altre specificazioni, si riferisce solitamente a coloro che prestano l'[[lavoro|attività lavorativa]] alle dipendenze di un [[datore di lavoro]], pubblico ([[Ente pubblico (ordinamento italiano)|ente]] o [[azienda pubblica]]) oppure privato ([[impresa]]): in questi casi si parla di [[lavoratore dipendente]] o, in linguaggio più tecnico, [[lavoratore subordinato]]. Il lavoratore presta la sua attività in cambio di una [[retribuzione]].
 
Una larga parte di lavoratori sono gli [[Lavoratore autonomo|autonomi]] cioè quelli che lavorano "in proprio", che non hanno un datore di lavoro ma clienti.
 
A metà strada tra il lavoratore dipendente e quello autonomo vi è il lavoratore [[Lavoro parasubordinato|parasubordinato]].