La bambinaia francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
== Riferimenti ==
Nel completare questa opera, Bianca Pitzorno utilizza diversi e numerosi riferimenti alla [[letteratura francese]] e alla letteratura inglese dell'[[XIX secolo|Ottocento]], riprendendo e commentando durante la storia molte [[opera letteraria|opere]] di quell'epoca.
In particolare la parte finale si riferisce al romanzo ''[[Jane Eyre (romanzo)|Jane Eyre]]'', anche se il suo punto di vista è diverso (si riferisce in particolare alla storia di Bertha, reinventandola e rivisitandola) e in cui traspare anche una certa [[critica]].
|