Code Morphing Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Code Morphing Software''' ('''CMS''') è una tecnologia [[software]] sviluppata dalla società [[Transmeta]] e integrata nelle famiglie di microprocessori [[Very long instruction word|VLIW]] [[Crusoe]] ed [[Efficeon]].
 
Il Code Morphing Software è un [[programma (nformaticainformatica)|programma]] che traduce le istruzioni assembler [[x86]] in istruzioni VLIW. Il CMS è uno strato software che separa set di istruzioni x86 dal set di istruzioni utilizzate realmente dal processore. Questo strato permette alla Transmeta di realizzare microprocessori basati su architetture altamente parallele ed efficienti come quelle VLIW in grado di eseguire però codice compilato per processori x86.
 
In un processore [[Microprocessore superscalare|superscalare]] classico il codice x86 viene analizzato da componenti hardware del microprocessore in modo da poter individuare le istruzioni eseguibili in parallelo e quindi l'[[Instruction level parallelism]] dei programmi. In un processore Transmeta il codice viene analizzato dal CMS che provvede a tradurlo in istruzioni VLIW dove il parallelismo è esplicito. Questo permette di ridurre notevolmente le dimensioni del microprocessore e quindi anche i consumi.