Dario Aspesani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Discografia: Fix link |
|||
Riga 74:
Dario Aspesani dal 2014 è autore di World Music Lab, dove, tramite conferenze nelle scuole, nei circoli culturali e tutorial on-line, presenta diversi strumenti musicali provenienti dalle parti più disparate del mondo.
Verso la fine del 2015 inizia le registrazioni di un altro concept album interamente didicato alla chitarra spagnola con l'aggiunta di suoni "ambient" dal titolo Salamanca.
Da Gennaio 2016 è ideatore di un format radiofonico dedicato alla musica latina dal titolo "Pirata latino short", un settimanale in onda su circa quindici radio in tutta Italia.
Il 15 di aprile 2016 escono ufficialmente su tutte le piattaforme web ben cinque singoli: Hammond Habanero, Quiero volver en invierno, Bar di periferia, Mikichef Blues e Fantastico Pensiero.
Sempre ad Aprile 2016 esce il suo secondo libro: Los Tradicionales - La musica tradicional cubana attraverso le figure di Miguel Matamoros e Guillermo Portabales (in appendice breve storia del Son Cubano).
== Discografia ==
Riga 99 ⟶ 107:
* [[2015]] ''INDACO music from the soul of the world (doppio album)''
* [[2015]] ''[[Highlands - singolo]]''
* 2016 Hammond Habanero - Singolo
* 2016 Quiero Volver en Invierno - Singolo
* 2016 Bar di Periferia - Singolo
* 2016 Mikichef Blues - Singolo
* 2016 Fantastico Pensiero - Singolo
== Opere varie ==
Riga 113 ⟶ 126:
* [[2013]] ''Dario Aspesani LATIN TRIO in concerto (concerto integrale prodotto da Media promo agency - settembre 2013) DVD''
* [[2015]] ''Indaco il film''
* 2016 Los Tradicionales - La musica tradicional cubana attraverso le figure di Miguel Matamoros e Guillermo Portabales (in appendice breve storia del Son Cubano) Libro
==Note==
|