Pievi parmensi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m ortografia
Riga 3:
La [[provincia di Parma]] si caratterizza per la presenza di una serie di [[pieve|pievi]], testimonianza dell'[[architettura romanica]] e della religiosità [[medioevale]]. La presenza delle pievi nel territorio testimonia il relativo consolidamento delle comunità cristiane a partire dall'[[XI secolo]].
 
Si tratta di edifici costruiti in uno stile semplice, che rappresentavano un punto di riferimento per i fedeli, in particolare per i [[Pellegrinaggio|pellegrini]], che percorrevano la [[via Francigena]], lungo il cui percorso rientrano numerose delle pievi del Parmense.<ref name="Il romanico in Provincia">{{cita web|url=http://www.piazzaduomoparma.com/parma-e-provincia/percorsi-nel-romanico/il-romanico-in-provincia/|editore=piazzaduomoparma.com|titolo=Il romanico in Provincia|accesso=26 aprile 2016}}</ref>
 
== Elenco delle pievi parmensi ==