Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: sostituzione template
Riga 258:
scusate ma in altre voci, anche di politici, [[Vito Ciancimino]] ad esempio, viene riportato, oltre agli incarichi e alle figure professionali, nel caso siano stati condannati, anche la voce 'Criminale'. Mi chiedo perché non si possa aggiungere anche a Dell'Utri tale voce.
Molte persone leggendo le voci di Wikipedia si fermano alle prime 3 righe. Non pensate che a queste persone devrebbe essere chiaro che Dell'Utri è a tutti gli effetti un criminale, dal momento che è stato condannato in appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa? Se la voce "criminale" non è politicamente corretta, non pensate corretto comunque aggiungere qualcosa alle pomposi voci "politico italiano e senatore della Repubblica"?--[[Utente:Notwen|Notwen]] ([[Discussioni utente:Notwen|msg]]) 12:22, 27 mag 2013 (CEST)
 
:Concordo con Notwen. Il vocabolario definisce come "criminale": "Persona rea di gravi delitti o considerata tale" (Sabatini Coletti), "Colpevole di delitti gravi, delinquente" (Treccani). Mi sembra che il termine criminale possa essere utilizzato in questo ambito, se una condanna di 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa non viene considerata un delitto grave, allora tanto varrebbe togliere la definizione da tutte le pagine di Wikipedia. --[[Utente:Iloveinter|iloveinter]] ([[Discussioni utente:Iloveinter|msg]]) 16:58, 27 apr 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".