Montebelluna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
Antica chiesa prepositurale, spoglia degli altari barocchi trasportati nel nuovo duomo, conserva il grande soffitto ''La Gloria del Paradiso'' di [[Francesco Fontebasso]], alcuni altari del XVII secolo, lo straordinario coro ligneo della fine del Seicento opera di Francesco Comin e Paolo Della Mistra e lo splendido organo doppio su progetto di [[Gaetano Callido]].
[[File:Chiesa dei Santi Lucia e Vittore.jpg|miniatura|Chiesa dei Santi Lucia e Vittore]]
====Chiesa dei Santi Lucia e Vittore====
Edificio [[XVIII secolo|Settecentesco]] di Biadene, costruito dai Pisani e donato alla comunità. Al suo interno è presente il primo affresco del pittore [[Gian Battista Tiepolo]] (datato circa tra [[1716]] e [[1719]]), raffigurante l'incoronazione della Vergine e la gloria dei [[Santo|Santi]] [[Lucia]] e [[Vittore]]. Il suo antico patrimonio artistico è stato trasferito nell'anonima parrocchiale novecentesca.
|