Osgiliath: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Interwiki - Aggiungo: id:Osgiliath |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
{{trama}}
Fondata da [[Elendil]] e dai suoi figli alla fine della [[Seconda Era]], Osgiliath è situata sulle rive del fiume [[Anduin]] a metà tra le città di [[Minas Anor]] a ovest e [[Minas Ithil]] a est. Dopo la caduta di Minas Ithil nelle mani di [[Sauron]] (la città fu da quel momento rinominata [[Minas Morgul]]), Osgiliath fu abbandonata intorno al 2435 della [[Terza Era]] e la capitale fu trasferita a Minas Anor, ridenominata [[Minas Tirith]]. Nel corso della [[Guerra dell'Anello]], la città fu riconquistata da [[Boromir]], per poi venire persa successivamente. Era molto contesa tra gli uomini di Gondor e le forze di Sauron come base strategica per la conquista di Minas Tirith. Al termine della guerra e in seguito alla distruzione dell'[[Unico Anello]], la città fu rifondata.
Il nome "Osigliath" deriva dal [[Sindarin]] e significa "Cittadella delle Stelle". Il termine si riferisce al più grande edificio della città, una grande torre nella quale era custodito uno dei [[Palantir]], il principale (il Palantir di Osgiliath fu poi perso nel fiume Anduin nel 1437 durante la guerra civile di Gondor che portò alla distruzione della torre in cui era custodito).
| |||