Paella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 6784721 datata 2007-02-05 11:26:49 di 87.13.170.165 tramite popup
Riga 8:
Alcune di queste preparazioni erano chiamate ''arròs a la paella'' (letteralmente "riso in padella"), o semplicemente ''paella''. Col tempo si è affermato l'uso del termine ''paella'' per indicare la ricetta, mentre il contenitore in cui viene preparata viene detto ''paellera''.
 
La ''paellera'' è di forma circolare, e si differenzia da altre padelle, oltre che per le due impugnature laterali, per le sue dimensioni. La profondità è di circa cinque-sei centimetri, mentre il diametro varia in base al numero di commensali: indicativamente, per 84 persone si usa una ''paellera'' da 3845 cm, per 5010 persone quella da 901 cmmetro. In occasioni particolari, per esempio per sagre paesane o feste di beneficienza, si possono vedere all'opera ''paelleras'' di dimensioni gigantesche, che superano i 10 metri di diametro.
 
== La preparazione ==