Pietrasecca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
=== Tradizioni e folclore ===
[[File:Pietrasecca Marsica zampognari.jpg|thumb|right|Gli zampognari di Pietrasecca]]
* La [[festa patronale]], in onore di [[Santa Maria delle Grazie]] e di [[Santo Stefano protomartire]] si svolge nel primo fine settimana di settembre. Molto suggestiva la processione che si svolge inerpicandosi per le vie del borgo con le statue dei Santi che vengono portate a spalla, preventivamente battute all'asta per aggiudicarsi l'onore di portarle. Gli zampognari di Pietrasecca allietano questa ed altre celebrazioni<ref name="pietrasecca"/>.
* Si svolge, ogni 13 agosto, la manifestazione "Grotte del Vino", manifestazione eno-gastronomica organizzata da Pro Loco ed Associazione Italiana Sommelier che fa registrare sempre un'alta partecipazione di residenti e villeggianti. Si svolge in suggestivi grottini e cantine del borgo antico messi a disposizione dai proprietari per ospitare i convenuti. Vengono presentati i variegati vini e prodotti tipici abruzzesi e marsicani<ref>{{cita web|url=http://www.prolocopietrasecca.it/le-grotte-del-vino/|titolo=Grotte di Vino|editore=Pro Loco di Pietrasecca|accesso=}}</ref>.
| |||