Crustumerium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 55:
Il centro decadde gradualmente e probabilmente non esisteva più già poco dopo la conquista romana di [[Veio]], risalente ai primi anni del [[IV secolo a.C.]]{{citazione necessaria}}.
 
== Sito archeologico ==
[[File:Crate EnvironsRome Monarchie.png|thumb|upright=1.6|left|Posizione di Crustumerium nel [[Latium vetus]].]]
== Sito archeologico ==
 
L'abitato antico è stato individuato su basi archeologiche intorno al 1970<ref>{{Cita|Quilici|Crustumerium.}}</ref>, i primi saggi furono effettuati dalla Soprintendenza di Roma nel [[1982]]<ref>{{Cita|Francesco di Gennaro, 2|pp. 467-468.}}</ref>, mentre la [[necropoli]] è stata esplorata a partire dal 1987, in località [[Marcigliana (zona di Roma)|Marcigliana]], a nord di Roma, nei pressi di [[Settebagni]].