Calvin Harris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 52:
Nel 2011 ha collaborato con la cantante barbadiana [[Rihanna]], aprendo i concerti di alcune date europee del Loud Tour, e nel suo sesto album ''[[Talk That Talk]]'' scrivendo e producendo due tracce: ''[[We Found Love]]'', scritta e prodotta soltanto da Harris, e ''[[Where Have You Been]]'' scritta e prodotta in collaborazione con altri artisti. Entrambe divengono hit dal successo planetario e la prima si piazza per dieci settimane in vetta alla ''[[Billboard Hot 100]]'' statunitense divenendo uno dei brani più commercialmente venduti nella storia della musica mondiale.
Nel 2012, con la collaborazione di [[Ne-Yo]], produce ''Let's Go'' che riscuote un grande successo. Nello stesso anno re-mixa ''[[Spectrum (Say My Name)]]'
Secondo la rivista ''[[Forbes]]'', Harris è il DJ più pagato degli anni 2012 e 2014: infatti negli ultimi 12 mesi si stima abbia guadagnato circa 66 milioni di dollari.<ref>{{Cita web |url=http://forbesitalia.it/forbes-lifestyle/sport-intrattenimento/i-dj-piu-pagati-nel-mondo-2014/ |titolo=I DJ più pagati nel mondo 2014 |accesso=25 settembre 2014 |autore=Forbes.com |data=25 settembre 2014 |editore=ForbesItalia.it}}</ref><ref>[http://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2014/08/19/the-worlds-highest-paid-djs-electronic-cash-kings-2014/ "The World's Highest-Paid DJs: Electronic Cash Kings 2014"] forbes.com, Retrieved 19 August 2014</ref>
|