Basilio Cascella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione anno di nascita del Premio Basilio Cascella
Riga 35:
Rimane attivo anche in età avanzata: realizza numerose opere, tra cui la tela per le nozze del Principe di Piemonte a [[Villa Savoia]] a Roma nel [[1930]], i quadri allegorici ''La terra'' e ''Il mare'' per il Palazzo del Governo di [[Bolzano]] nel [[1934]] in collaborazione col figlio Tommaso, La giornata della fede al [[Palazzo del Quirinale]] a [[Roma]], ''Gente italica'' e ''Fabbro'' al [[Ministero dell'Interno]] a [[Roma]], ''Trebbia del grano'' al [[Ministero dell'Agricoltura]]. È presente a varie esposizioni tra cui la [[Quadriennale di Roma]] del [[1931]], la [[IV Mostra del Sindacato Provinciale Fascista di Belle Arti di Abruzzo e Molise]] a [[Campobasso]] nel [[1937]]. Tiene l'ultima personale a [[Milano]] nel [[1948]]. Muore a Roma nel [[1950]].
 
Nel 19561955 nasce ad [[Ortona]] (CH) il [[Premio Basilio Cascella]] a lui dedicato e ancora attivo.<ref>Vedi [http://www.premiocascella.it sito ufficiale del Premio Basilio Cascella].</ref>
 
== Pinacoteca d'Arte moderna Cascella ==