Italterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
manca del tutto l'immagine
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 12:
|Ordinata=
|Impostata=10 giugno 1943
|Varata=20 luglio 1943<ref>{{cita web|url= http://miramarshipindex.org.nz/ship/show/141739|titolo=Miramar ship index|accesso=20-09- settembre 2009}}</ref>
|Completata=
|Entrata_in_servizio=
Riga 44:
L<nowiki>'</nowiki>'''Italterra''' era un [[nave mercantile|mercantile]] [[Liberty (navi trasporto)|Liberty]] di tipo standard, varato il 20 luglio 1943, durante la [[seconda guerra mondiale]], dai cantieri New England Shipbuilding Corp di [[South Portland]] [[Maine]], denominata in origine ''Nelson Dingley'' (1874-1876, 34º governatore del [[Maine]]). Acquistato dall'armatore Italnavi di Genova, dalla fine del [[1957]] il mercantile venne utilizzato per conto della [[FIAT]] per il trasporto di automobili negli [[Stati Uniti]] che raggiungeva mensilmente, partendo dal [[porto di Genova]]. La nave viaggiava carica di circa mille vetture, trasportando prevalentemente [[Fiat 1100|1100]], [[Fiat 600|600]] e la [[Fiat 500 America|500 America]] in diverse versioni.
Nel 1965 passò all'armatore ''Salvatores & Co'' con il nome di ''Bayport''.<ref>{{cita web|url= http://miramarshipindex.org.nz/ship/list?IDNo=2243842&search_op=OR
|titolo=Miramar ship index|accesso=20-09- settembre 2009}}</ref>
Venne demolita nel 1972.