}}
Lo '''Stadiostadio Silvio Piola''' è uno [[stadio calcistico]] sito nella città [[piemonte]]se di [[Vercelli]].
Situato nel centro cittadino, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana, è sede degli incontri casalinghi della principale squadra di [[calcio (sport)|calcio]] locale, la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].
Originariamente la struttura poteva ospitare fino a {{TA|12 000}} spettatori ed era provvista di una pista d'[[atletica leggera]], che venne successivamente rimossa nel corso di una delle ristrutturazioni.
Oltre ad aver assolto fin dalle origini la funzione di campo casalingo della [[FC Pro Vercelli|Pro Vercelli]], dalla stagione 2006-07 al 2009-10 il '' Piola'' ha ospitato anche le partite interne della [[Associazione Sportiva Pro Belvedere Vercelli|A.S. Pro Belvedere Vercelli]].
L'impianto ha subìtosubito vari interventi di ristrutturazione nel corso della sua esistenza. Gli ultimi interventi in ordine di tempo sono stati eseguiti nell'estate [[2011]] (rinnovamento della gradinata nord, ristrutturazione dei locali tecnici, sostituzione dei seggiolini in tribuna, avvio dei lavori di ricostruzione della curva ovest e sostituzione del manto in [[erba]] naturale con una superficie sintetica<ref>[http://www.lasesia.vercelli.it/stories/Cronaca/223_un_gioiello_a_due_stelle_fifa/ Un gioiello: a due stelle Fifa] - ''lasesia.it'', 27 giu 2011</ref>) e nel [[2012]], in occasione dei playoff di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] e della susseguente promozione della Pro Vercelli al campionato di [[Serie B]]. In questa seconda occasione si provvide ad ampliare e ammodernare gli spalti (la curva ovest - precedentemente abbattuta - fu ricostruita più capiente e più vicina al bordo del campo<ref>{{pdf}} [http://www.luigibobba.it/allegati/bobba/news/7688__10.pdf Nuova curva entro giugno] - ''La Sesia'', 23 mar 2012</ref>, mentre tutti i posti a sedere dell'impianto vennero numerati e dotati di seggiolini), le biglietterie, la tribuna stampa e gli spogliatoi, implementare nuovi sistemi di videosorveglianza, potenziare l'impianto di illuminazione, consolidare i muri perimetrali ed installare tornelli elettronici per disciplinare l'accesso del pubblico. Inoltre, per migliorare la visibilità dagli spalti, venne smantellata la recinzione attorno al campo - tranne che dinanzi al settore ospiti, per motivi di sicurezza -, sostituita da speciali parapetti alti 1,1 metri ed estensibili fino a 2,2 metri in caso di necessità<ref name="beta" />. Infine si provvide a sostituire la superficie del campo con un nuovo manto in [[erba sintetica]] di nuova generazione, omologato [[FIFA]] 2 star. L'investimento per tali lavori di ammodernamento ammontò a 1,4 milioni di [[euro]].
La capienza dell'impianto fu stabilizzata {{TA|4 215}} posti a sedere (numero inferiore alla capienza minima degli impianti, fissata a 10 000 posti dalla [[Lega Serie B]]<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32003_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_2_upfAllegato.pdf Sistema Licenze Nazionali 2012/2013 - Criteri Infrastrutturali - Lega Nazionale Professionisti Serie B] - ''figc.it'' {{pdf}}</ref>, la quale tuttavia emise una deroga temporanea a tale norma<ref name="deroga">[http://www.lastampa.it/2012/10/12/edizioni/vercelli/piola-arriva-l-ok-anche-della-lega-di-serie-b-XDXSbwDmgYiJGIjePNNiYP/pagina.html Piola, arriva l'ok anche della Lega di serie B] - ''[[La Stampa]] Vercelli'', 12 ott 2012</ref>).
|