Discussione:Il segreto (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambusada |
|||
Riga 1:
==Errori ortografici e di sintassi ==
La voce de [[Il segreto (telenovela 2011)|Il segreto]] va ricontrollata perché piena di errori ortografici e di sintassi. Inoltre, la trama è troppo lunga: va assolutamente accorciata.{{nonfirmato|FulmineBello14|14:14, 23 apr 2014}}
Riga 244 ⟶ 245:
lo impedisce? Anche entrando come utente la situazione pare uguale che con l'accesso anonimo a Wikipedia. {{Nf|19:07, 16 gen 2016 Filippoarmaioli}}
: La modifica è permessa solo agli [[Wikipedia:Livelli_di_accesso_degli_utenti#Utenti_autoconvalidati|utenti autoconvalidati]], leggi cosa significa per capire cosa ti manca per diventarlo. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:10, 16 gen 2016 (CET)
== ''Il segreto'' è una ''soap opera''? ==
{{cambusada|Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV}}
Qualcuno mi sa dire perché ''[[Il segreto (soap opera)|Il segreto]]'' è considerata "soap opera" nella Wikipedia italiana? Perché c'è un redirect da ''Il segreto (telenovela 2011)'' a ''Il segreto (soap opera)''? Da quando in qua questi feuilleton televisivi dei paesi latini sono considerati "soap opera"? Io non conosco il prodotto in questione (nel senso che non l'ho seguito), ma da quel poco che so e che ho visto (due o tre puntate), ha tutte le caratteristiche della "telenovela", e non della "soap opera". La stessa Wikipedia in lingua inglese la considera "telenovela" (e sarebbe molto facile per loro considerarla "soap opera"), così come - ovviamente - anche la Wikipedia in lingua spagnola. Qualcuno mi sa dire come mai gira questa info (imho) errata sulla nostra enciclopedia? --[[Utente:Malawix|<span style="color:green;">'''Malawix'''</span>]] ~ [[Discussioni utente:Malawix|<small>'''scrivimiqui'''</small>]] ~ 13:01, 13 apr 2016 (CEST)
::Ho letto la [[Discussione:Il segreto (soap opera)|discussione]] sulla pagina di riferimento e ho visto che l'argomento era stato già toccato ma alla fine è rimasto il termine "soap opera" e non se n'è fatto niente. Rimango dell'avviso che quel "soap opera" sia un'informazione del tutto errata, e quindi andrebbe risolta. Opterei per reindirizzamento de ''[[Il segreto (telenovela)]]'' a ''[[Il segreto (telenovela 1985)]]'' (come aveva proposto Supernino) e cambiare ''[[Il segreto (soap opera)]]'' in ''Il segreto (telenovela)''. Non ho idea se la cosa sia facilmente fattibile, ma è l'unico modo per rimettere le cose a posto. --[[Utente:Malawix|<span style="color:green;">'''Malawix'''</span>]] ~ [[Discussioni utente:Malawix|<small>'''scrivimiqui'''</small>]] ~ 13:40, 13 apr 2016 (CEST)
:::Perché non disambiguare entrambe con l'anno? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:46, 13 apr 2016 (CEST)
Premessa: non è tra i miei campi di interesse, ne conosco e capisco poco. Detto questo, prima di parlare di spostamenti occorrerebbe chiarire bene la faccenda, altrimenti tra x mesi si ritorna punto e a capo. Questa voce, come si evince dalla pagina discussione anche a riguardo del numero di stagioni, è un esempio lampante che di quanto scrivono nelle altre edizioni di Wikipedia c'è ben poco da fidarsi (evidentemente è materia poco popolare tra i wikipediani tipo xD), tant'è che ora su es.wiki vedo che è stato adottato quanto riportiamo noi a riguardo mentre su en.wiki indicano ancora (come era prima su es.wiki) un numero minore di stagioni, la cui fonte rimane mistero assoluto. Tornando in tema, sempre su en.wiki la chiamano telenovela, ma poi nel corpo della voce si legge anche ''Currently the protagonists of the soap opera is not very clear who they are, but you could say that today Sol and Lucas are the new stars.'' (linguaggio enciclopedico DOP xD). Nella pagina di discussione della voce avevo scritto che l'emittente che la trasmette in una pagina di presentazione la chiamava in entrambi i modi, in realtà la pagina è bilingue (spagnolo e inglese) e vi è scritto "Género / Genre: Telenovela / Soap Opera". Da quando sembra, il termine "soap opera" in lingua spagnola è poco usato, e per loro la soap opera è un "[[:es:Serial televisivo|serial]]" o una "telenovela americana", comunque distinta dal [[:es:Telenovela|classico genere]] latino. E' probabilmente per questo che cercando il titolo + "soap" in spagnolo si trova poco, e in tal modo quell'indicazione in spagnolo e inglese trova un senso. Infatti fonti che la chiamano "serial" se ne trovano (esempio, [http://www.elperiodico.com/es/noticias/tele/ana-belen-canta-secreto-puente-viejo-4917983 articolo recente] di ''[[El Periódico de Catalunya|El Periódico]]''). Venendo alle fonti in italiano, anche da Mediaset che la trasmette, sono usati sia soap opera che telenovela; mentre nel primo libro tratto dall'universo della fiction (''Il Segreto. Prima di te'') secondo google è definita solo soap. Partendo dalle fonti ufficiali e passando dal resto, che sia una soap opera trova quindi un margine di conferma. Andando oltre le etichette, ciò pare confermato leggendo le caratteristiche principali dei due generi, anche secondo quanto descritto [[Telenovela#Differenze_con_la_soap_opera|qui]] (la telenovela dovrebbe avere una durata più limitata e una trama meno complicata? - a tal proposito su qualche forum spagnolo qualche commento che precisa "no es una telenovela" si trova). Considerato il tutto, sommando gli indizi, il titolo corrente appare quindi corretto, e Il segreto sarebbe più una "soap europea" che una telenovela classica. E il discorso dovrebbe valere anche per altri titoli europei contemporanei. --<span style="font-family:Comic Sans MS;">'''[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Super</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">nino</span>]]'''</span> 15:41, 13 apr 2016 (CEST)
:Secondo me è giusto definirla una soap opera. La telenovela inizia con un numero di episodi ben definito, mentre la soap opera parte senza avere una "data di scadenza" e va avanti all'infinito. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 16:11, 13 apr 2016 (CEST)
::La cosa è molto più chiara, ma - non seguendo la fiction in questione - non posso aggiungere altro. Certo, le fonti fanno l'enciclopedia, e talvolta una fonte tira l'altra e se c'è uno pseudo-errore alla radice, questo si protrarrà per sempre. Io ho seguito parecchie telenovelas e soap opera in passato, e al di là del discorso sul numero delle puntate, la "veste" di questo serial (che è il termine certamente più esatto a questo punto) è certamente quello della telenovela a tutti gli effetti (a tal proposito leggo [[Telenovela#Differenze_con_la_soap_opera|qui]]: "spesso si ambienta in epoche passate (nell'Ottocento) o subisce diversi salti temporali nel volgere della storia", cosa che confermo e che mi sembra di capire siano caratteristiche presenti ne ''Il segreto''). Quindi, rimango comunque dubbioso che un termine come "soap opera" venga affiancato a tale serial (già solo per l'ambientazione), soprattutto accanto al titolo. Ma comunque rimane un mio problema. Le fonti sono lì e dettano legge. --[[Utente:Malawix|<span style="color:green;">'''Malawix'''</span>]] ~ [[Discussioni utente:Malawix|<small>'''scrivimiqui'''</small>]] ~ 18:52, 13 apr 2016 (CEST)
|