Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ non firmato
Riga 269:
Vorrei capire cosa vi porta a cancellare i collegamenti esterni ai contenuti di sessuologia etichettandoli come promozionali.
Si tratta di contenuti informativi dai quali sono state dedotte in parte le pagine stesse, il fatto che si trovino su siti che rendono accessibile anche l'attività clinica sanitaria non credo che basti a definire i contenuti come promozionali. Vorrei un confronto su questo.
Personalmente ho contribuito in modo importante alle voci in oggetto e mi sembrava corretto consentire l'approfondimento di argomentazioni dalle quali le voci sono in parte state dedotte ( tutte con adeguata bibliografia di testi purtroppo non reperibili in rete).
{{non firmato|Danielebn|10:04, 30 apr 2016}}
Il fatto che contenuti di sessuologia siano inevitabilmente contenuti su siti di associazioni e centri sessuologici secondo me non basta a definirne l'intento promozionale, andrebbe con più cura valutata l'utilità per l'utente, non parliamo di siti che vendono pillole magiche o manuali online. L'accessibilità ai servizi su questi siti fa parte di un impegno nella promozione della salute sessuale vista la diffusa difficoltà a rivolgersi ad una figura sanitaria riconosciuta piuttosto che a pericolosi prodotti clandestini. La promozione della sessuologia è in effetti una realtà di quei links ma il riferimento al singolo centro non è certo presente nei testi.
La mia sensazione è che tutte le cancellazioni, compresa quella della pagina dell'associazione stessa presente da una decina d'anni su wikipedia, sono state iniziativa di un singolo utente che si è accanito contro tale istituzione forse per motivi personali che ignoro.
Comunque rispetto a questo punto la rinnovata volontà di wikipedia e lascio eventualmente ad altri la rivalutazione delle cancellazioni che privano purtroppo le voci di un riferimento alle loro fonti. --[[Utente:Danielebn|Danielebn]] ([[Discussioni utente:Danielebn|msg]]) 10:31, 30 apr 2016 (CEST)