Utente:Dexter High/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 934:
[[File:Genoese fortress in Sudak.jpg|thumb|upright=3.2|Fortezza genovese a [[Sudak|Soldaio]], in [[Penisola di Crimea|Crimea]]]]
[[File:THEODOSIA 01.jpg|thumb|upright=1.6|[[Feodosia|Caffa]] ([[Penisola di Crimea|Crimea]]), le mura medioevali della colonia genovese]]
[[File:Cembalo fortress-IV-1.jpg|thumb|Fortezza Cembalo, [[
====== Colonie genovesi ======
La ''politica estera'' della [[Repubblica di Genova]], dagli albori dell'[[1000|anno mille]] e lungo il lento correre dell'[[medioevo|età di mezzo]], fino alle soglie dell'[[Storia moderna|era moderna]], fu prevalentemente quella di garantire ai cittadini - al di fuori dei confini del [[Genovesato]] e in proiezione dei territori d'oltremare - una fitta rete di rotte mercantili.
Riga 1 973:
Le colonie nel [[Mar Nero]] erano molte<ref>[http://www.oocities.org/marin_serban/spinei2004.html Genovesi in Moldavia ed Ucraina nel Duecento e Trecento]</ref>:
* [[Caffa (Feodosia)|Caffa]] (l'odierna [[Feodosia]]) - 1261/66–1475 era la principale stazione genovese in Crimea
* [[Chersoneso Taurico|Cherson]] (l'odierna [[Sebastopoli]]) - 1250–1320/1427
Riga 1 986:
* [[Vosporo]] (l'odierna [[Kerč]]) dal 1310
* [[Tana (città)|Tana]] (l'odierna [[Azov]]) - 1261/70–1343/92
* [[Tmutarakan'|Matrega]] (l'odierna [[Taman]], nella penisola omonima in faccia a Kerc) - 1419–1482 alla famiglia [[De Ghisolfi|Ghisolfi]]
Riga 1 992:
La [[colonia genovese]] di Tana (nel punto più orientale del Mar d'Azov) aveva la caratteristica di essere unita alla colonia [[Repubblica di Venezia|veneziana]] nella stessa città.<ref>[http://www.storia.unipd.it/PROFILI/MATERIALE/MATERIALIDIDATTICI/1235484281167636954390949.pdf Tana genovese (e veneziana)]</ref>
*
*
*
* Casto (l'odierna Chosta, parte di [[Soči]]),
* Layso (l'odierna [[Adler (Russia)|Adler]], anch'essa parte di Soči);
Riga 2 001:
* [[Abcasia]],
* Santa Sophia,
*
*
*
* [[Batumi|Lo Vati]] o Lo Bati
*
* Samastro o [[Moncastro]] (anche Maurocastro o Cetatea Albă, oggi [[Bilhorod-Dnistrovs'kyj]]) - 1315/81–1403/34 (poi fino al 1484 veneziana),
* [[Chilia]] - 1352–1368
Riga 2 013:
* fondaci a [[Costanza (Romania)|Costanza]] e [[Caladda]]
* Amastris o Samastris (oggi [[Amasra]]) - 1261–1402/1460
* Penderachia (oggi [[Karadeniz Ereğli]])
Riga 2 019:
* Simisso (oggi [[Samsun]]) - 1261–1402/61
* Fondaci a [[Sinope]] e [[Trebisonda]] (oggi [[Trabzon]])
======
==== Svizzera ====
|