George Adams junior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco testo da sito web Museo Galileo |
wikifico |
||
Riga 1:
{{Bio
Celebre ideatore e costruttore inglese di apparecchi scientifici, successe al padre George senior (1709-1772), come costruttore di strumenti matematici del re d'Inghilterra Giorgio III (1738-1820). Scrisse numerosi trattati relativi agli strumenti e alla filosofia sperimentale: Essay on Vision (Londra, 1789), Astronomical and Geographical Essays (Londra, 1789), Essay on Electricity with an Essay on Magnetism (Londra, 1784), Essay on the Microscope (Londra, 1787). Si distinse in particolare nella costruzione di microscopi e di macchine elettrostatiche.▼
|Nome = George
|Cognome = Adams
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1750
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1795
|Attività = inventore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità =
}}
▲Celebre ideatore e costruttore inglese di apparecchi scientifici, successe al padre [[George Adams senior|George]] ([[1709]]-[[1772]]), come costruttore di strumenti matematici del re d'Inghilterra [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]] ([[1738]]-[[1820]]). Scrisse numerosi trattati relativi agli strumenti e alla [[empirismo|filosofia sperimentale]]: ''Essay on Vision'' ([[Londra]], [[1789]]), ''Astronomical and Geographical Essays'' (Londra, 1789), ''Essay on Electricity with an Essay on Magnetism'' (Londra, [[1784]]), ''Essay on the Microscope'' (Londra, [[1787]]). Si distinse in particolare nella costruzione di [[microscopio|microscopi]] e di [[generatore elettrostatico|macchine elettrostatiche]].
== Voci correlate ==
* [[Storia della scienza]]
* [[Museo Galileo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://catalogo.museogalileo.it/biografia/GeorgeAdamsJunior.html|Museo Galileo}}
{{Controllo di autorità}}
| |||