Micalet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
"''Aquest campanar fonch comensat en l'any de la Nativitat de Nostre Senyor Déu Jesuchrist MCCCLXXXI, reynant en Aragó lo molt alt senyor rey en Pere. Estant de bisbe en València lo molt alt en Jaume, fill del alt infant en Pere e cosin germà del dit rey''".
I lavori furono iniziati dall'architetto [[Andreu Julià]], fino a quando nel [[1396]] un terremoto li interruppe, anche se erano ancora nelle fasi iniziali. Nel [[1402]] dirige i lavori [[Josep Franch]], capomastro della Cattedrale, e nel [[1414]] si incarica [[Pere Balaguer]], costruttore delle [[Torres de Serrans]] nella stessa città. Nel [[1425]] si decise di terminare la costruzione nonostante mancasse la parte superiore, che non sarà mai costruita. Al suo posto venne costruita una struttura in legno che reggeva la campana, sostituita tra il [[1660]] e il [[1763]] da una torretta di pietra, quella che oggi possiamo vedere. Al principio aveva un elegante cresta traforata che serviva da corona, che fu abbattuta nel [[XVIII secolo]], sostituita prima da un recinto di legno, e nel [[XIX secolo]] da una ringhiera metallica, fino al restauro del [[1983]] realizzato senza tener conto delle testimonianze archeologiche conservate fino a quel momento nello stesso terrazzo ed esposte ora presso la ''Casa del Campaner''.
== Altri progetti ==
| |||