HBA Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Budget, CRM
Riga 15:
}}'''Happy Business Application Project''' (in breve ''HBA Project'') è un progetto dedicato alla [[pianificazione aziendale]] delle Piccole e Medie Imprese.
 
Il progetto si compone di un applicativo online gratuito che, attraverso tre moduli, consente di raccogliere e analizzare dati e informazioni sulla situazione economico e finanziaria dell'impresa (Modulo Budget) e sul contesto di mercato dove opera l'azienda (Modulo Planning). Questo consente di pianificare le strategie imprenditoriali ed elaborare un piano operativo, la cui attuazione è facilitata dal modulo del CRM<ref>{{Cita web|url=http://www.datamanager.it/news/aziende/hba-project-un-software-gratuito-tre-strumenti-indispensabili-le-aziende-che-vogliono-c|titolo=HBA Project. Un software gratuito, tre strumenti indispensabili per le aziende che vogliono crescere: Budget, Planning, CRM.|autore=|editore=Data Manager Online|data=13 Giugno 2013|accesso=}}</ref>.
 
L'applicativo è sviluppato in [[PHP]] e i dati vengono memorizzati in un database [[MySQL]].
Riga 36:
 
=== Budget ===
Il modulo [[Budget]] è stato reso disponibile con la prima versione del software<ref>{{Cita web|url=http://www.happybusinessapplication.net/hba-1-0-0b/|titolo=È disponibile la prima versione di HBA Project (1.0.0b)|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>. Il modulo è composto da tre sezioni contenenti varie tabelle, collegate tra loro, dove stimare mensilmente i movimenti economici dell'azienda (''Costi'' e ''Ricavi'') e registrare i valori effettivamente realizzati (''Consolidato'').
 
La prima sezione è il ''Cockpit'' e contiene un riepilogo dei dati inseriti e il [[Conto economico|Conto Economico]] di Previsione, derivante dai valori previsti nel Budget, e il Conto Economico di Proiezione, calcolato dai valori della tabella Proiezione che interpola i valori di Budget e Consolidato e consente di avere una stima dell'andamento economico nel corso dell'esercizio.
Riga 49:
 
=== Planning ===
Il modulo Planning è stato reso disponibile dalla versione 1.2<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ctsnotizie.it/molte-imprese-non-crescono-perche-non-pianificano/|titolo=Molte imprese non crescono perché non pianificano|pubblicazione=CTS Notizie|data=5 Aprile 2016}}</ref> e consente di stilare in forma grafica e testuale un piano di [[Marketing]]. La metodica utilizzata e messa a disposizione dagli utenti per la redazione del piano, prende spunto dai principi contenuti nelle opere di Malcom McDonald (per una prima consultazione delle opere dell'autore si faccia riferimento al manuale ''Come fare un piano di Marketing''<ref>{{Cita libro|autore=Malcom McDonald|titolo=Come fare un piano di Marketing|edizione=4ª edizione|anno=2007|editore=Hoepli|città=|p=|pp=|ISBN=9788820480097}}</ref>).
 
Il Planning si compone di sei sezioni più una dedicata alla redazione dei calcoli.
Riga 92:
 
== Note ==
 
 
== Collegamenti esterni ==