Concime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
weeeee
Riga 2:
 
== Gli elementi ==
weeeee
 
Gli [[elemento (chimico)|elementi]] nutritivi si classificano in base all'essenzialità, ai quantitativi assorbiti, alle funzioni svolte. Secondo il primo criterio si possono distinguere in ''essenziali per tutte le specie vegetali'', ''essenziali per alcune specie'' e ''non essenziali''. Questi ultimi sono assorbiti in modo passivo, ma non svolgono alcuna funzione o, in qualche caso, hanno azione fitotossica (es. il [[fluoro]]). Di particolare interesse medico-sanitario è il ruolo di alcuni elementi non essenziali per le piante e genericamente denominati [[Metallo#Metalli pesanti|metalli pesanti]], come ad esempio il [[piombo]], il [[Mercurio (elemento)|mercurio]], il [[cadmio]]. Questi elementi possono essere presenti accidentalmente nel suolo, a seguito di fenomeni di inquinamento, e, assorbiti passivamente dalle piante, le quali si difendono per mezzo delle [[fitochelatine]], si accumulano nei tessuti vegetali ed entrano nella [[catena alimentare]] svolgendo un'azione tossica nei confronti dell'uomo e degli altri animali.