Francesco Scarlatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miniminuzia |
m correzione data (1791 corretto in 1691) |
||
Riga 5:
Dopo aver studiato musica presso i conservatori napoletani, il 17 febbraio 1684 fu nominato violinista della Corte Reale Napoletana, potendo quindi lavorare affianco al fratello Alessandro, che in quel periodo era stato nominato [[maestro di cappella]]. Nel [[1690]] sposò Rosalinda Albano, la quale nel [[1706]] morì dopo avergli dato cinque figli.
Nel febbraio del [[
Successivamente troviamo Scarlatti in viaggio attraverso l'[[Europa]]. Nel [[1719]] fu a [[Londra]], secondo alcune fonti invitato dall'amico [[Georg Friedrich Händel]] (o da [[Francesco Geminiani]]), il quale lo aveva conosciuto qualche anno prima in [[Italia]]. Purtroppo non si sa nulla circa il periodo londinese, ma probabilmente lavorò nelle orchestre teatrali. Francesco fu raccomandato al Duca di Chandos, [[Jame Brydges, I Duca di Chandos|James Brydges]], da [[John Arbuthnot]], ma ello non accettò la posizione, sebbene Händel lavorasse per il duca.
|