Nicola Pozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix formato data
Riga 79:
Nel finale di gara ha un battibecco con l'ex genoano [[Omar Milanetto]] e rimedia un cartellino rosso.
Torna in campo in occasione della terza giornata, mettendo a segno una doppietta contro il [[Gubbio Calcio|Gubbio]] nella partita conclusa con sei reti di scarto in favore dei blucerchiati. Segna un'altra doppietta nella partita successiva, in trasferta ad Empoli, conclusasi con il risultato di 3-1 in favore dei liguri; nel girone di andata va anche a segno nelle partite giocate contro il [[Hellas Verona|Verona]] e la [[Juve Stabia]]. Iniziato il girone di ritorno segna contro il [[Padova Calcio|Padova]] e il [[Livorno Calcio|Livorno]]: proprio contro i toscani disputa la sua partita numero 200 da professionista con i club.
Con la partenza di [[Angelo Palombo|Palombo]] il ruolo di capitano passa a [[Daniele Gastaldello]], con Pozzi che diventa così vicecapitano. L'11 febbraio [[2012]] rompe il 'tabù' di Marassi, mettendo a segno la rete del definitivo 1-0 contro l'[[U.C. AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] e trovando così una vittoria in casa per la [[Sampdoria]] che mancava da tempo.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnet=c2FtcGRvcmlhbmV3cy5uZXQtMjc1Njg La Samp riconquista il 'Ferraris'] tuttomercatoweb.com</ref> Il 3 marzo [[2012]], di nuovo a Marassi, mette a segno una doppietta contro il [[Hellas Verona|Verona]]. Il 17 marzo [[2012]] diventa per la prima volta capitano della [[Sampdoria|Samp]], nella partita giocata a Marassi contro l'[[Ascoli Calcio|Ascoli]] (0-0). Circa un mese dopo, il 14 aprile [[2012]], va a segno contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] in casa (2-0), toccando quota 12 reti e raggiungendo così il suo record di goal in un campionato. Il 1º maggio [[2012]] va a segno nella partita giocata in trasferta contro il [[Modena Calcio|Modena]] (0-2), arrivando a quota 13 e superando così il suo record. Il 6 maggio mette a segno una [[tripletta (calcio)|tripletta]] contro la [[Reggina]], gara terminata 3-1 per i ''blucerchiati''.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/05/06-237702/Serie+B%3A+Sampdoria-Reggina+3-1|titolo=Serie B: Sampdoria-Reggina 3-1|data=6 aprile 2012|editore=corrieredellosport.it}}</ref> Terminato il campionato la Samp si ritrova ad affrontare i play-off: Pozzi va a segno in tutte e quattro le partite con una rete per match (andata e ritorno contro il Sassuolo in semifinale e Varese in finale), riportando la squadra di [[Genova]] in [[Serie A]].
 
La [[Serie A 2012-2013|stagione seguente]] la Samp acquista [[Maxi Lopez]] per ricoprire il ruolo di prima punta e così Nicola diventa la prima alternativa in attacco all'argentino; alla 5ª giornata durante [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-Samp 1-1 s'infortuna al ginocchio e deve essere operato, rientra in campo quasi 3 mesi dopo alla 16ª giornata in Samp-[[Udinese Calcio|Udinese]] 0-2. Nel gennaio [[2013]], dopo aver giocato solamente 135 minuti in Campionato, chiede alla società Sampdoria la possibilità di essere ceduto in prestito per poter giocare con più continuità visto anche la forte concorrenza nelle file blucerchiate.
Riga 99:
Dopo quattro presenze con la maglia del [[Parma Calcio|Parma]], di cui tre in campionato e una in Coppa Italia, il 2 febbraio si trasferisce al [[ChievoVerona|Chievo]] in prestito con diritto di riscatto fissato alla cifra irrisoria di 1.000 euro,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/parma/2015/articoli/1057965/parma-allo-sbando-pozzi-venduto-per-mille-euro.shtml Parma allo sbando: Pozzi venduto per mille euro]</ref> dovuta al difficile clima finanziario affrontato dalla società emiliana.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/03-02-2015/parma-grande-fuga-pozzi-via-mille-euro-altri-cassano-vista-100743222180.shtml ''Parma, la grande fuga: Pozzi via per mille euro, altri "Cassano" in vista?''], ''[[Gazzetta dello Sport]]'', 3 febbraio 2015</ref> Non avrà modo di giocare neanche una partita.
 
Il 31 agosto dello stesso anno, all'ultima giornata di calciomercato estivo, si lega al [[Vicenza Calcio]] con un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.com/news/vicenza-ufficiale-biennale-per-nicola-pozzi-875637|titolo = Vicenza, UFFICIALE: biennale per Nicola Pozzi|accesso = 2015-08-31 agosto 2015}}</ref>
 
===Nazionale===