Lee Bowyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo |
template citazione; fix formato data |
||
Riga 55:
Dopo questo incidente di percorso, divenne il giocatore chiave della formazione di [[David O'Leary]] che si qualificò per la [[UEFA Champions League 1999-2000|Champions League 1999-2000]]; quella stessa squadra raggiunse le semifinali della [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] dello stesso anno e le semifinali della [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League]] l'anno successivo. Fu votato miglior giocatore della stagione dai tifosi nel [[1999]] e nel [[2001]].
A seguito di una rissa a [[Leeds]], nel gennaio [[2000]], in cui uno studente di origine pakistana subì gravi lesioni, Bowyer e [[Jonathan Woodgate]], suo compagno di squadra all'epoca, furono accusati di aver provocato intenzionalmente loro stessi le lesioni allo studente.<ref name=rissa>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/03/Rissa_tra_compagni_squadra_due_co_9_050403614.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/03/Rissa_tra_compagni_squadra_due_co_9_050403614.shtml|titolo=Rissa tra compagni di squadra, due espulsi|accesso=
Dopo essere stato riabilitato nella squadra la società lo multa con la trattenuta di quattro settimane di stipendio a causa di comportamento negligente e violazione del codice di condotta della società. Nel maggio del [[2002]] venne messo sul mercato perché a fine contratto: nella sessione di mercato invernale firma così un contratto con il [[West Ham United F.C.|West Ham]].
|