Modbus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 80558368 di 37.159.194.246 (discussione)
Riga 1:
Il '''Modbus''' è un [[protocollo di comunicazione]] [[Trasmissione seriale|seriale]] creato nel 1979 da [[Modicon]] (azienda ora parte del gruppo [[Schneider Electric]]) per mettere in comunicazione i propri [[Programmable logic controller|controllori logici programmabili]] (PLC). È diventato uno [[standard]] [[de facto]] nella comunicazione di tipo [[industriale]], ed attualmente è {{citazione necessaria|uno dei protocolli di connessione più diffusi al mondo fra i dispositivi [[elettronica|elettronici]] industriali}}. Le principali ragioni di un così elevato utilizzo del Modbus rispetto agli altri protocolli di comunicazione sono:
# È un protocollo pubblicato apertamente e [[royalty-free]]
# Muove [[bit|raw bits]] e words senza porre molte restrizioni [[portaai seriale|iale]] ([[RS485]] di default, ma anche [[RS232]]) e su [[Ethernet]].produttori
 
Modbus consente la comunicazione fra diversi dispositivi connessi alla stessa [[Rete di telecomunicazioni|rete]], per esempio un sistema che misura la temperatura e l'umidità e comunica il risultato a un [[computer]]. Modbus è spesso usato per connettere un computer supervisore con un'unità terminale remota ([[Remote Terminal Unit|RTU]]) nel controllo di supervisione e sistemi di acquisizione dati ([[SCADA]]). Esistono due versioni del protocollo: su [[porta seriale]] ([[RS485]] di default, ma anche [[RS232]]) e su [[Ethernet]].
 
Esistono due varianti, con differenti rappresentazioni dei dati numerici e piccole differenze sul protocollo stesso. Modbus RTU è una rappresentazione dei dati compatta di tipo [[esadecimale]]. Modbus [[ASCII]] è facilmente leggibile e ridondante. Entrambe le varianti usano la [[comunicazione seriale]]. Il formato RTU fa seguire ai comandi/dati un campo checksum di tipo CRC ([[Cyclic redundancy check]]) mentre il formato ASCII usa un checksum di tipo LRC ([[Longitudinal redundancy check]]). I nodi configurati per la variante RTU non possono comunicare con nodi configurati per l'ASCII e viceversa. Modbus/TCP è molto simile al Modbus RTU, ma trasmette i pacchetti del protocollo dentro pacchetti di dati [[TCP/IP]].