Risurrezione di Gesù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Cosa accadde una volta che Maria (e Maria) ebbero visto la tomba dell'occupante vuota è ancora una delle molte parti varianti di questo racconto. Secondo Marco, benché l'uomo nella tomba ordina Maria e Maria di informare i discepoli '''e''' Pietro, esse fuggono poiché sono spaventate, e '''non raccontano nulla a nessuno''. Gli altri Vangeli contraddicono totalmente questo, presentando l'ovvio - che Maria (e Maria) hanno dovuto raccontare ciò a qualcuno perché gli scrittori dei Vangeli lo sapessero. Come Marco, Matteo presenta Maria e Maria essere state istruite dall'occupante della tomba di informare i discepoli, ma a differenza del racconto di Marco esse fanno felicemente così, e Pietro non ha uno status speciale in mezzo agli altri. Luca, altrettanto, semplicemente presenta Maria e Maria mentre raccontano ''agli undici'' e ''al resto'', ma le presenta come se lo facessero apparentemente senza essere state state istruite. Il racconto di Giovanni è piuttosto differente; Giovanni descrive solamente Maria (l'unica) mentre informa due persone - Pietro ed il [[Discepolo Prediletto]], un personaggio che è abitualmente considerato, sia dagli studiosi che dai credenti Cristiani, essere un auto-riferimento dell'autore di Giovanni. Molti studiosi moderni, tuttavia, pensano che questa sia una testimonianza fraudolenta nel pezzo di Giovanni, poiché considerano che il Vangelo fu scritto in un periodo successivo, e che il ''Discepolo Prediletto'' è perciò una invenzione romanzata dell'autore, e la quasi-equazione al prestigio di Pietro destinata ad affermare che Giovanni ha maggiore autorità rispetto ai sinottici da cui spesso varia notevolmente.
 
John'sIl accountracconto alsodi recountsGiovanni thatnarra Marypure toldche themMaria thatdisse aloro che [[third partyterzi]] hadhanno takensottratto theil bodycorpo ande sheche didn'tlei knownon wheresa dove ''theyloro'' hadlo puthanno itposto. TheTale thirdterzo partysoggetto isnon notè identifiedidentificato, ande Brooke Foss Westcott, amongsttra othersgli alti, considersconsidera thereche toci besono threetre possibilitiespossibilità as to who Mary isa meantcui toMaria beintendesse referringfare toriferimento:
*Ladri nelle tombe, visto che lo [[sciacallaggio]] fu davvero un problema durante quel periodo in Palestina
*Grave robbers, as [[grave robbery]] was a problem in Palestine during the era
*Jewish leaders, though it is unclear what motive they could possibly have
*Grave keepers, merely moving the body to another tomb - aside from ''putting'' the body somewhere, the Greek word ''tihenai'' also can be translated as ''buried''.