Blu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m in questo caso, punto nella didascalie dell'immagine
Riga 30:
* Nell'[[Antico Egitto]] il blu era opposto al [[rosso]] ed era considerato il colore dell'introspezione e dell'infinito, era anche la tinta della pelle del dio dell'aria [[Amon]].<br />In [[Oriente]] era considerato positivo e protettore contro il [[malocchio]]; gli occhi blu, inoltre, si ritenevano segno di poteri magici.
* "Blu" è termine utilizzato per definire la [[musica blues]]. "Avere i blues" è una condizione [[melanconia|melanconica]], che si può affiancare al [[lingua portoghese|portoghese]] [[saudade]]. Il [[blues]] è parola che ha caratterizzato e caratterizza lo status e la cultura delle popolazioni nere americane.
* Il sangue reale è detto "blu" per un motivo curioso: i ricchi mangiavano con posate d'argento e per colpa di questo metallo il sangue cambiava colore
* Il sangue reale è detto "blu" per un motivo curioso: prima che l'[[abbronzatura]] diventasse un simbolo di bellezza e benessere, essa era il colore di chi lavorava la terra, mentre i nobili erano pallidi, e il pallore era ricercato proprio per il suo significato di grazia e splendore. Su di una pelle livida spiccano le vene superficiali, che appaiono blu: da qui l'equazione "sangue blu = sangue nobile".{{Citazione necessaria}}
* Nello ''slang'' [[Inglese australiano|australiano]] ("''Strine''") "blue" viene utilizzato con diversi significati:
** ''making a blue'' fare un errore