Martin Mutumba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo |
template citazione; fix formato data |
||
Riga 55:
==Biografia==
Quando Mutumba entrò nelle giovanili dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]], il padre lasciò il lavoro e lo stipendio del giovane calciatore diventò l'unico reddito della sua famiglia. Quando la squadra lo mandò via, la famiglia si ritrovò rapidamente in difficoltà economica.<ref>{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article4920185.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=
Nel [[2003]], collaborò al libro ''Svartskallar – Så funkar vi'', dove 11 ragazzi di minoranze etniche raccontarono l'inserimento nella società moderna svedese.
Mutumba è un fan di musica [[reggae]], [[rap]] e [[samba]]. Ha anche pubblicato alcune canzoni rap con il nome di M9.<ref>{{cita web|url=http://www.frizon.info/index.aspx?page=artist&cat=M&id=1880|editore=frizon.info|accesso=
Ha un tatuaggio sulla tempia sinistra, con scritto "R-BY": è un tributo al sobborgo di Rinkeby, dove è cresciuto.<ref>{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article5832878.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=
Spesso gioca indossando una bandana.
Suo cugino di secondo grado Moses Nsubuga, ex calciatore dell'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]], perse una gamba in un incidente automobilistico nel [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://wwwc.aftonbladet.se/sport/9907/17/moses.html|editore=aftonbladet.se|accesso=
==Carriera==
===Club===
Mutumba iniziò la carriera, seppure a livello giovanile, nel [[Vasalunds Idrottsförening|Vasalund]]. Nel [[1999]], però, passò all'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]. Debuttò nella prima squadra nel corso del [[2002]], giocando gli ultimi minuti della sfida contro il [[Kalmar Fotbollsförening|Kalmar]]. Nel [[2004]], il suo club avrebbe voluto che il calciatore si trasferisse al [[Football Club Väsby United|Väsby United]], squadra satellite dell'AIK.<ref>{{cita web|url=http://www.privataaffarer.se/nyheter/Pressmeddelanden/pressmeddelande.xml?intPressReleaseID=86094|editore=privataaffarer.se|accesso=
Sfortunatamente, Mutumba si ruppe una gamba in un torneo con gli amici prima dell'inizio della nuova stagione, non potendo giocare così alcun match con il Väsby United.<ref>{{cita web|url=http://www.dn.se/sport/fotboll/mutumba-jag-trodde-aldrig-jag-skulle-spela-igen|editore=dn.se|accesso=
Nel [[2005]], l'AIK lo vendette all'[[Football Club International Turku|Inter Turku]], trasferendosi così nella [[Veikkausliiga]]. Nel [[2007]], sostenne un provino per il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]], per l'AIK e per l'[[Hibernian Football Club|Hibernian]].<ref>{{cita web|url=http://www.svenskafans.com/fotboll/aik/205499.aspx|editore=svenskafans.com|accesso=
Firmò poi per il Väsby United, ma a novembre [[2008]] tornò all'AIK. Nell'ultima partita del [[Allsvenskan 2009|campionato 2009]], in uno "spareggio" per la vittoria finale contro il [[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|IFK Göteborg]], fornì l'assist per il compagno [[Antônio Flávio]], che segnò il gol del momentaneo pareggio per 1-1 (l'AIK si impose poi 2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.thelocal.se/23008/20091101/|editore=thelocal.se|accesso=
L'AIK partì però male nella stagione seguente e ben presto fece capire che non avrebbe potuto difendere il titolo, ritrovandosi a lottare per non retrocedere. Il tecnico [[Mikael Stahre]] lasciò la squadra in seguito alle critiche, firmando per il [[Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]]. Il 28 giugno [[2009]] fu reso noto che il club [[Ungheria|ungherese]] del [[Videoton Football Club|Videoton]] acquistò Mutumba insieme al compagno di squadra [[Bojan Đorđić|Bojan Djordjić]]:<ref name="Ungh">{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article7380809.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=
Nel [[2011]] tornò all'AIK con un contratto triennale, ma il [[Videoton Football Club|Videoton]] ha continuato ad essere in proprietà del suo cartellino. Al termine della stagione 2013 il giocatore lascia il club svedese con un anno di anticipo a causa di un mancato accordo con la società, svincolandosi.<ref>{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article17922048.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=27
Nel gennaio successivo si trasferisce al [[Çaykur Rizespor Kulübü|Rizespor]] nella massima serie turca, ma rescinde il contratto dopo pochi mesi senza mai giocare in partite ufficiali. Nell'agosto 2014 torna in Turchia, questa volta all'[[Orduspor Kulübü|Orduspor]], ma nel febbraio 2015 rescinde il contratto poiché il club turco non gli ha corrisposto quattro mensilità, stando alle parole del suo agente.<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/andra-ligor/mutumba-lamnade---da-ska-klubben-anmala-till-fifa-ologiskt/|editore=fotbollskanalen.se|accesso=
Il 26 luglio 2015 Mutumba torna a giocare per un club svedese firmando con il [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]],<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/superettan/avslojar-martin-mutumba-klar-for-brommapojkarna/|editore=fotbollskanalen.se|data=26
===Nazionale===
|