Franz Josef Plankl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; fix formato data |
||
Riga 46:
==Carriera==
Plankl nacque a [[Bolzano]] ma crebbe a [[Renon]];<ref name=Egna>{{cita web|url=http://www.hc-neumarkt.com/de/news/news/3-serie-a2/163-franz-josef-plankl-stuermt-die-wildgaense.html|lingua=de|accesso=27
Dalla stagione successiva tornò al [[Ritten Sport]]. Nella [[campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008|prima stagione]] non giocò mai in massima serie, ma ha raccolto alcune presenze con il ''farm team'' in A2, l'[[HC Gherdëina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettahockey.it/it/info-hockey/altre-giovani-riconferme-in-casa-del-renon/29-5870.html|data=30
Passò poi all'[[EV Bozen]] (Serie A2), con cui giocò fino alla fine del mese di gennaio 2011, quando si trasferì all'[[HC Egna]] (sempre in A2), con cui terminò la stagione disputando anche i playoff.<ref name=Egna/>
Nella stagione 2011-2012 tornò nelle file della squadra [[Bolzano|bolzanina]].<ref name=EVB/> Nell'estate del 2013 Plankl si trasferì all'[[Hockey Club Merano]] per disputare il campionato (Seconda Divisione, che aveva preso il posto della serie A2) e l'[[Inter-National-League]].<ref>{{cita web|url=http://www.hcm-junior.it/it/index.php?bimdb_id=457&bimdb_seite=0|titolo=Plankl e Grandi passano al HCM|data=16
==Palmarès==
|