Andy Surdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Sempre nello stesso anno collabora con [[Claudio Rocchi]] in ''[[A fuoco]]''<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4839|titolo=Discografia Nazionale della canzone italiana|cognome=audiovisivi|nome=Istituto centrale per i beni sonori ed|sito=discografia.dds.it|accesso=2016-04-28}}</ref>.
 
Negli anni incide anche con [[Toto Cutugno]], [[Donatella Rettore]], [[Umberto Tozzi]], [[Luigi Grechi]], [[Riccardo Fogli]], [[Pierangelo Bertoli]], [[Gianni Togni]], [[Miguel Bosé]], [[Marco Ferradini]], [[Marcella Bella]] e [[Gianni Bella]], [[Drupi]], [[Dario Baldan Bembo]]; agli anni '70 e '80 risalgono anche le collaborazioni con [[Mina (cantante)|Mina]] per il già citato album ''[[Baby Gate (album)|Baby Gate]]'' (1974), ''[[Finalmente ho conosciuto il conte Dracula]]'' (1985)<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7181|titolo=Discografia Nazionale della canzone italiana|cognome=audiovisivi|nome=Istituto centrale per i beni sonori ed|sito=discografia.dds.it|accesso=2016-04-28}}</ref> e ''[[Sì, buana]]'' (1986)<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7180|titolo=Discografia Nazionale della canzone italiana|cognome=audiovisivi|nome=Istituto centrale per i beni sonori ed|sito=discografia.dds.it|accesso=2016-04-28}}</ref>.
 
Collabora con famosi [[Arrangiamento|arrangiatori]] come [[Maurizio Fabrizio]]<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=8724|titolo=Discografia Nazionale della canzone italiana|cognome=audiovisivi|nome=Istituto centrale per i beni sonori ed|sito=discografia.dds.it|accesso=2016-04-28}}</ref> e [[Gian Piero Reverberi]]<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7110|titolo=Discografia Nazionale della canzone italiana|cognome=audiovisivi|nome=Istituto centrale per i beni sonori ed|sito=discografia.dds.it|accesso=2016-04-28}}</ref>.