Alessandro Borghese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Bruno Barbieri in Bruno Barbieri (chef) tramite popup
Riga 25:
La sua carriera televisiva inizia nel [[2004]], quando la società [[Magnolia (televisione)|Magnolia]] lo contatta per condurre un programma dedicato alla cucina sull'allora nascente piattaforma digitale [[Sky (televisione)|Sky]], ''[[Cortesie per gli ospiti (programma televisivo)|Cortesie per gli ospiti]]''<ref>[http://www.realtimetv.it/blog/2011/04/01/cortesie-per-gli-ospiti-tutti-i-video/ Cortesie per gli ospiti – Tutti i video | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Successivamente conduce anche ''[[L'Ost]]''<ref>[http://www.realtimetv.it/blog/2011/03/18/lost/ L’ost – tutti i video | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Chef a domicilio]]''<ref>[http://www.realtimetv.it/blog/2011/01/14/chef-a-domicilio/ Chef a Domicilio | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ''[[Cuoco gentiluomo]]''<ref>[http://www.realtimetv.it/blog/2011/01/12/cuoco-gentiluomo/ Cuoco gentiluomo | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Poco tempo dopo lavora al programma ''[[Chef per un giorno]]'', in onda su [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] e su [[LA7]], dove con [[Fiammetta Fadda]] e Leonardo Romanelli svolge il compito di critico gastronomico. Conduce su [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]], ''Fuori menù'', programma che ha debuttato il 3 dicembre [[2009]], nel quale due coppie di concorrenti si sfidano ai fornelli di una cucina professionale, al fine di presentare un menù completo a 20 commensali i quali avranno il compito di dare un prezzo alla cena. La coppia che avrà guadagnato di più a ogni puntata, vincerà il premio in palio: l'incasso del proprio pasto e di quello dell'avversario<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/real-time-alessandro-borghese-torna-con-fuori-menu/40695/ Real Time, Alessandro Borghese torna con Fuori Menu | Televisionando<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.realtimetv.it/blog/2011/01/17/fuori-menu-3/ Fuori menù | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 22 ottobre [[2009]] pubblica il suo primo libro, ''L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo''.
 
Nel 2010 ha presentato su [[LA7d]] il programma ''[[Cuochi e fiamme]]'', gara culinaria tra due concorrenti, dove ritrova come giudici i colleghi di ''Chef per un giorno'' Fiammetta Fadda e Leonardo Romanelli, nelle serie successive del programma è stato sostituito dallo chef [[Simone Rugiati]]. Dal 18 aprile 2011 è in onda tutti i giorni su [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] col programma ''[[Cucina con Ale]]''<ref>[http://www.realtimetv.it/cucina-con-ale/ Cucina con Ale | Real Time<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel [[2012]] ha avuto un piccolo ruolo in un episodio della [[Situation comedy|sitcom]] televisiva ''[[Camera Café]]''. Nel settembre 2012 lascia Discovery a favore di [[Sky Italia]], dove debutta con il programma quotidiano ''[[Ale contro tutti]]'' dal 19 ottobre su [[Sky Uno]] e dal 28 ottobre su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]. Dal 13 marzo [[2014]] è giudice con [[Lidia Bastianich]] e [[Bruno Barbieri (chef)|Bruno Barbieri]] di [[Junior MasterChef Italia]], ruolo che mantiene anche nelle edizioni successivi. Dal 4 marzo 2015 conduce su Sky ''4 Ristoranti''.
Dal 11 marzo [[2016]] è nuovamente giudice di [[Junior MasterChef Italia]] insieme a [[Bruno Barbieri (chef)|Bruno Barbieri]] e allo chef Gennaro Esposito.
 
==Opere==