Chiesa di San Salvatore al Monte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:San salvatore al monte.JPG|thumb|250px|La facciata]]{{Piazzale Michelangelo}}
[[Immagine:San salvatore interno.JPG|thumb|250px|Interno]]
La '''chiesa di San Salvatore al Monte''' è un'importante basilica di [[Firenze]] situata nella collina dietro il [[Piazzale Michelangelo]], il Monte delle Croci, appena al di sotto della [[chiesa di San Miniato]].
 
Riga 11 ⟶ 10:
 
===La decorazione===
[[Immagine:San salvatore interno.JPG|thumb|250px|Interno]]
L'interno, di elegante e raffinata semplicità, risente delle influenze classicheggianti dell'[[Leon Battista Alberti|Alberti]] e di [[Giuliano da Sangallo]] (secondo alcuni studi il possibile vero progettista dell'opera). La bicromia dell'intonaco e della pietra forte rende più marcati gli elementi architettonici con una sobrietà in linea con i dettami francescani di povertà e semplicità. Il tetto è a capriate mentre l'attuale pavimento, dove si trovano antiche lapidi funerarie, è stato in gran parte ricostruito nel [[1849]].