Tour di Laura Pausini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→The Greatest Hits World Tour 2013-2015: uso non consentito |
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
||
Riga 1 471:
A maggio torna in Italia, con 1 data a [[Torre del Lago Puccini]] ([[Viareggio]]), 2 date all<nowiki>'</nowiki>''[[Arena di Verona]]'' e 4 al ''[[Teatro antico di Taormina|Teatro antico]]'' di [[Taormina]]; a giugno in [[Spagna]]; a luglio torna in [[Svizzera]] e in Italia alla ''[[Reggia di Caserta]]'' e in [[Perù]]; ad agosto a [[Principato di Monaco|Monaco]]; a settembre di nuovo all<nowiki>'</nowiki>''[[Arena di Verona]]''; ad ottobre negli [[Stati Uniti]], a novembre di nuovo in [[Messico]]. Ad aprile 2015, torna in Svizzera, sul valico alpino di [[Kleine Scheidegg]] e il tour si è concluso ad agosto 2015 in [[Spagna]], nel ''Starlite festival'' in Marbella<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/tour/7786_pausini%3A_2_live_a_verona_e_2_a_taormina._poi_australia_russia_e_usa.php|titolo=Pausini: 2 live a Verona e 2 a Taormina. Poi Australia, Russia e USA|editore=Radio Italia|data=24 febbraio 2014|accesso=24 febbraio 2014}}</ref>.
Nella data di [[Città del Messico]] ha aperto il concerto [[Francesco Renga]] e hanno partecipato come ospiti Aleks Syntek e Ximena Sariñana<ref>{{cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/tour/7620_francesco_renga_aprir%C3%A0_il_concerto_di_laura_pausini_a_citt%C3%A0_del_messico.php|titolo=Francesco Renga aprirà il concerto di Laura Pausini a Città del Messico|editore=Radio Italia|data=31 gennaio 2014|accesso=31 gennaio 2014}}</ref>; nella data di [[Miami]] [[Biagio Antonacci]] e Luis Fonsi; nella data di [[New York]] [[Biagio Antonacci]], [[Miguel Bosé]], [[Gloria Estefan]], [[Ivete Sangalo]] e il gruppo [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/laura-pausini-festeggia-20-anni-di-carriera-con-concerto-evento-a-new-york_2023969.shtml|titolo=Laura Pausini festeggia 20 anni di carriera con concerto-evento a New York|editore=TGcom24|data=30 gennaio 2014|accesso=30 gennaio 2014}}</ref> e nell'ultima data di [[Taormina]] (18 maggio) di nuovo [[Biagio Antonacci]] ed [[Emma (cantante italiana)|Emma]], [[Malika Ayane]], [[Claudio Baglioni]], [[Pippo Baudo]] (che ha introdotto l'inizio e il finale della serata), [[Paola Cortellesi]] (che ha interpretato insieme a Laura Pausini uno sketch comico), [[L'Aura]], [[La Pina]], [[Fiorella Mannoia]], [[Marco Mengoni]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Raf]], [[Syria]] e [[Paola Turci]]. Il concerto viene registrato e trasmesso in prima serata su [[Rai 1]] il 20 maggio 2014 e in contemporanea su [[Rai Radio 2]] sotto forma di show televisivo con il titolo ''Stasera Laura: ho creduto in un sogno''. Il titolo del programma ''Stasera Laura'' è stato proposto dalla [[Rai]] mentre il sottotitolo ''ho creduto in un sogno'' l'ha scelto Laura Pausini. Il programma, ideato da Paolo Biamonte, [[Piero Guerrera]] e Gianluigi Attorre, è stato voluto dal direttore di [[Rai 1]] [[Giancarlo Leone]] <nowiki/>e prodotto da [[Ballandi Multimedia]] <nowiki/>con la direzione artistica di [[Giampiero Solari]] e la regia di Cristian Biondani. Per la promozione sono stati realizzati due [[spot televisivi]], trasmessi nei giorni precedenti, e due servizi giornalistici: uno di [[Vincenzo Mollica]] trasmesso sul [[TG1]] serale del 20 maggio 2014 e l'altro di Paolo Sommaruga sul TG1 serale del 18 maggio 2014. A causa della pioggia che è iniziata a metà serata, lo spettacolo ha subito alcuni blocchi e tagli televisivi; per le riprese aeree è stato usato anche un [[Aeromobile a pilotaggio remoto|drone]]<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Stasera-Laura-festa-per-20-anni-di-carriera-di-Laura-Pausini-su-Rai1_321501986887.html|titolo=Stasera Laura: ho creduto in un sogno, festa per 20 anni di carriera di Laura Pausini su Rai1|editore=Adnkronos|data=3 maggio 2014|accesso=3 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cultura.panorama.it/musica/stasera-laura-pausini-raiuno|titolo=Stasera Laura su Raiuno. La Pausini, le emozioni|editore=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=21 maggio 2014|accesso=21 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/laura-pausini-live-a-taormina-quando-il-sogno-si-trasforma-in-realta_2045608.shtml|titolo=Laura Pausini live a Taormina, quando il sogno si trasforma in realtà|editore=[[TGcom24]]|data=19 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref>. Il programma ha ottenuto 5.946.000 telespettatori con il 24,35% di share<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/99705/ascolti-tv-di-martedi-20-maggio-2014|titolo=Ascolti TV di martedì 20 maggio 2014: Successo per Stasera Laura che sfiora i 6 milioni|editore=davidemaggio.it|data=21 maggio 2014|accesso=21 maggio 2014}}</ref> ed è stato replicato il 14 maggio 2015 sempre in prima serata su [[Rai 1]] ottenendo 3.041.000 telespettatori con il 13,24% di share<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/116690/ascolti-tv-di-giovedi-14-maggio-2015|titolo=Ascolti TV di giovedì 14 maggio 2015|editore=davidemaggio.it|data=21 maggio 2014|accesso=15 maggio 2015}}</ref>. Nella data di [[Verona]] (9 settembre) sono stati ospiti [[Niccolò Agliardi]], [[Virginio (cantante)|Virginio Simonelli]] e di nuovo [[Biagio Antonacci]].
Il palco è essenziale e riproduce un elegante teatro con il sipario e con il parterre allestito a platea con eleganti sedute personalizzate. Sono presenti numerosi schermi e LED, proiezioni in 3D su tessuti e una selezione di 14 archi si unisce alla band dell'artista. I movimenti coreografici sono firmati da Cristian Ciccone (protagonista nel videoclip di ''Limpido'').
Durante il Tour la cantante e la sua band vestono abiti di [[Giorgio Armani]]..
=== Personale ===
|