Rapacità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|[[File:Greed, 1924, 21 i soldi sporchi di sangue.jpg|thumb|Soldi sporchi di sangue, nell'epilogo]]
|}
Sotto l'egida della [[Goldwyn]] di [[Samuel Goldwyn]], il regista [[Erich von Stroheim]] cercò di creare una versione cinematografica del racconto letterario fedele in ogni minimo particolare. Per rispecchiare l'autentico spirito della storia, il regista insistéinsistette per effettuare le riprese il più possibile nei luoghi originari: a [[San Francisco]], in [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] e persino nel deserto della [[Valle della Morte]], dove le riprese furono estremamente difficili per le condizioni atmosferiche al limite della sopportazione, sia per gli attori che per la troupe. In tutto il film fu girato in nove mesi, con la cifra straordinaria di 470.000 [[Dollaro|dollari]] spesi, una somma davvero faraonica per l'epoca.
 
La versione originale della pellicola aveva una durata titanica di circa sette ore (42 bobine). La [[Metro-Goldwyn-Mayer]] di [[Irving Thalberg]], che acquistò la [[Goldwyn]] durante la produzione del film, costrinse il regista ad adattare la pellicola a una durata, secondo lei, più accettabiliaccettabile per un largo pubblico, e il regista consegnò allora una versione tagliata con molto sforzo una versione tagliata, di circa la metà (24 bobine), per una durata di circa quattro ore. In seguito il film passò nelle mani dell'aiuto regista [[Rex Ingram (regista)|Rex Ingram]], allievo e ammiratore di Stroheim, e del montatore Grant Whytock, che arrivarono a una versione di 18 bobine (3 ore), dove si salvava il salvabile.
 
Il film venne però ancora requisito dalla MGM e tagliato ulteriormente da montatori professionisti, nonostante le vivide proteste del regista, che lo ridussero a sole 10 bobine, per 108 minuti. Si tratta della versione normalmente in circolazione anche oggi, dove sono stati tagliati interi personaggi e episodi a man bassa. Le parti tagliate dalla pellicola vennero in larga parte distrutte, trasformandola in uno dei più celebri [[Film perduto|film perduti]] di Hollywood.