Robot seriale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
I '''robot seriali''' sono i [[Robot industriali|robot indrustriali]] più comuni. Essi sono progettati come una serie di collegamenti uniti da giunzioni azionate da un motore che si estendono da una base a un terminale. Spesso hanno
Un'applicazione comune dei robot seriali nell'industria moderna è il robot per assemblaggio automatico, chiamato [[Robot SCARA|robot SCARA]], che ha quattro gradi di libertà.
[[File:Scara.gif|thumb|Robot SCARA]]
==Struttura==▼
▲== Struttura ==
Nella sua forma più generale, un robot seriale consiste in un numero di collegamenti rigidi connessi tra loro con giunture.
Semplici considerazioni di produzione e controllo hanno portato a robot con solo giunture rotoidali o giunti prismatici e ortogonali,
|