Modulazione di ampiezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 80503957 di 87.21.87.150 (discussione) rb (informazione non enciclopedica) |
→Descrizione: Corretto valore della profondità di modulazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 42:
Il fattore <math>\emph m_a = K_a \frac {V_m}{V_p}</math> prende il nome di indice o [[profondità di modulazione]] e deve essere <math> \emph m_a \le\ 1 </math> affinché l'[[inviluppo]] del segnale modulato abbia lo stesso andamento dell'informazione da trasmettere. Per <math> \emph m_a > 1 </math> il segnale <math>\emph v(t) </math> si dice in '''sovramodulazione'''. In tal caso si introducono notevoli distorsioni nell'inviluppo del segnale modulato che non consentono, in ricezione, una ricostruzione fedele dell'informazione.
Normalmente <math>\emph m_a \cong \
Se <math>\emph m_a > 1</math>, si parla di sovramodulazione e pertanto il segnale risultante assumerà la seguente forma:
|