Utente:Cricri93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Il 19 giugno 1961, il Consiglio Militare creò la Korean Central Intelligence Agency<ref>Agenzia centrale dei servizi segreti sudcoreani.</ref> con l'intenzione di prevenire i colpi di stato e per sopprimere tutti i potenziali nemici, sia stranieri che interni al paese.
Il presidente Yun rimase in carica rendendo legittimo il regime militare, ma quando rassegnò le dimissioni il 24 marzo 1962, Park, che rimase presidente del Supremo Consiglio della ricostruzione nazionale, consolidò il suo potere diventando presidente provvisorio e venne promosso Generale. Approvò la restaurazione delle regole civili in seguito alle pressioni dell'amministrazione di Kennedy.
Nel 1963 fu eletto presidente di diritto essendo il candidato del nuovo partito Democratico Repubblicano: riuscì a battere il presidente Yun con sono 156,000 voti, margine di 1,5%, e venne eletto nuovamente presidente nel 1967, battendo Yun con minore difficoltà.[[File:Kim_Jong-pil_1999.png|miniatura|Kim Jong-pil
====KCIA====
La Korean Central Intelligence Agency (KCIA) venne fondata il 13 giugno 1961 da Kim Jong-pil: parente di Park e uno dei pianificatori originali del colpo di stato. Venne largamente utilizzata da Park per sopprimere e bloccare i movimenti antigovernativi o simpatizzanti della Corea del Nord, incluse le proteste studentesche e le attività dei coreani oltreoceano. In aggiunta ai poteri investigativi, la KCIA aveva l'autorità di arrestare e trattenere qualsiasi sospettato di illeciti e poteva estendere il suo potere all'economia e agli affari esteri con il suo primo direttore, il pensionato Brigadiere Generale Kim Jong-pil.{{fact}}
|