Wonder Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
3foglio.0 (discussione | contributi)
altre versioni
Riga 110:
 
Oltre alle sue capacità superumane, Simon ha un diploma in [[ingegneria elettronica]], è un esperto combattente, istruito personalmente da [[Capitan America]], un rinomato [[attore]] ed un'eccellente [[stuntman]].
 
== Altre versioni ==
=== Exiles ===
Sulla testata ''[[Exiles (Marvel Comics)|Exiles]]'' ha fatto la sua apparizione una versione alternativa di Wonder Man proveniente da Terra-42777, dove [[Iron Man]] è riuscito a debellare la minaccia di [[Hulk]] facendo esplodere una seconda Bomba Gamma in sua prossimità, la detonazione dell'ordigno ha tuttavia tramutato il giovane Simon Williams<ref>''Exiles'' (Vol. 1) n. 24 (maggio 2003)</ref>.
 
=== Guardiani della Galassia ===
Nella linea temporale dei ''[[Guardiani della Galassia#Guardiani della Galassia (1969)|Guardiani della Galassia]]'', una versione di Williams chiamata '''Hollywood''' e coi capelli brizzolati si unisce dapprima ai Guardiani<ref>''Guardians of the Galaxy'' (Vol. 1) n. 62 (luglio 1995)</ref> e in seguito ad una sottosezione del gruppo<ref>''Galactic Guardians'' (Vol. 1) n. 1–4 (luglio-ottobre 1994)</ref> nonché nella loro formazione dell'anno 3009<ref>''Guardians of the Galaxy'' (Vol. 2) n. 18 (novembre 2009)</ref>.
 
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
Nella realtà alternativa di ''[[House of M]]'', Simon William è una nota star di Hollywood che, secondo le riviste scandalistiche ha una relazione con l'avventuriera [[Carol Danvers]]<ref>''[[House of M]]'' (Vol. 1) n. 1 (agosto 2005)</ref> ed è il presunto padre biologico di Tyler Magnus, il minore dei figli di [[Scarlet (Marvel Comics)#House of M e Decimation|Wanda Magnus]] nonché più giovane erede della casata di M<ref>''Secrets of the House of M'' (Vol. 1) n. 1 (luglio 2005)</ref>.
 
=== Marvel Zombi ===
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Nella realtà di ''[[Marvel Zombi]]'', Wonder Man è inizialmente visto tra gli [[zombie]] che riescono a penetrare nel castello del [[Dottor Destino]]<ref>''Marvel Zombies vs. The Army of Darkness'' (Vol. 1) n. 1-5 (maggio-settembre 2007)</ref> sebbene in seguito sia inspiegabilmente mostrato a bordo di un Helicarrier dello [[S.H.I.E.L.D.]] assieme agli eroi sopravvissuti all'infezione<ref>''Marvel Zombies: Dead Days'' (Vol. 1) n. 1 (luglio 2007)</ref>.
 
=== MC2 ===
Nel futuro alternativo di ''MC2'', Wonder Man non è mai stato riportato in vita e, al contrario, i Vendicatori hanno realizzato delle sue copie robotiche<ref>''A-Next'' (Vol. 1) n. 1-12 (ottobre 1998–settembre 1999)</ref>.
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimates}}
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Wonder Man, assieme a [[Tigra#Ultimate|Tigra]], [[Daisy Johnson#Ultimate|Quake]] e [[Visione (Marvel Comics)#Ultimate|Visione]] è un membro degli Ultimates della Costa Ovest<ref>''Ultimate Comics: Ultimates'' (Vol. 1) n. 22 (maggio 2013)</ref> (prototipo degli [[Ultimates|Ultimates ufficiali]]). Nella suddetta versione è un ex-[[bodybuilder]] che ha consentito allo [[S.H.I.E.L.D.#Ultimate|S.H.I.E.L.D.]] di svolgere esperimenti su di lui ottenendo una forza pari a quella di [[Ultimate Hulk|Hulk]] ma sviluppando, come effetto collaterale, una grave instabilità mentale<ref>''Ultimate Comics: Ultimates'' (Vol. 1) n. 23 (giugno 2013)</ref>.
 
=== Wonder Man: My Fair Super Hero ===
Nel futuro ipotetico della [[Miniserie (fumetto)|miniserie]] ''Wonder Man: My Fair Super Hero'', Simon si dedica a riabilitare la neo-apparsa supercriminale Ladykiller<ref>''Wonder Man: My Fair Super Hero'' (Vol. 1) n. 1-5 (febbraio-maggio 2007)</ref>.
 
== Altri media ==