Cheetah (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link segnalato in https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua |
|||
Riga 14:
|editore = [[DC Comics]]
|studio =
|data inizio =
|prima apparizione = '''(Rich)'''<br> ''Wonder Woman'' n. 6 (ottobre 1943) <br /> '''(Domaine)''' <br> ''Wonder Woman'' n. 274 (dicembre 1980) <br />'''(Minerva)''' <br> ''Wonder Woman'' vol. 2 n. 7 come Minerva (agosto 1987) ''Wonder Woman'' vol. 2 n. 9 come Cheetah (ottobre 1987) <br /> '''(Ballesteros)''' <br> ''Wonder Woman'' n. 170 (luglio 2001)
|prima apparizione nota=
Riga 47:
|incipit = no
}}
'''Cheetah''' è un personaggio immaginario dei fumetti pubblicati dalla [[DC Comics]], ed è comunemente nota come arcinemica di [[Wonder Woman]]. Comparve per la prima volta nel 1943 in ''Wonder Woman'' vol. 1 n. 6, scritto dal creatore di Wonder Woman, [[William Moulton Marston]]. Ci sono state quattro diverse incarnazioni di Cheetah fin dal debutto del personaggio: '''Priscilla Rich''' (la Cheetah della [[Golden Age|Golden]] e [[Silver Age]] dei fumetti), '''Deborah Domaine''' (la Cheetah della [[Bronze Age]]), '''Barbara Ann Minerva''' (la Cheetah corrente, post-[[Crisi sulle Terre infinite|Crisi]]), e '''Sebastian Ballesteros''' (un usurpatore maschile che ne assunse brevemente il ruolo nel [[2001]]). Nel [[2009]], la IGN posizionò Cheetah al 69° posto nella lista dei Più Grandi Criminali dei Fumetti di Tutti i Tempi <ref>[http://comics.ign.com/top-100-villains/69.html Cheetah is number 69], [[IGN (sito web)|IGN]].</ref>.
== Biografia del personaggio ==
Riga 115:
Nel 2011, la DC rilanciò i suoi fumetti, e rinnovò la sua continuità con un'iniziativa chiamata [[The New 52]]. Il personaggio fu reinventato come un'immagine corrotta e antecedente a Wonder Woman. Barbara Minerva (avendo utilizzato numerosi alias che si dia caso essere i nomi delle varie incarnazioni del personaggio), fu reintrodotta come Cheetah. Come parte della sua nuova storia, Minerva è una socia di Wonder Woman ed un'esperta di reliquie pericolose, e fu cresciuta in una comune rigorosamente femminile chiamata "Amazonia". In possesso di un pugnale appartenuto un tempo ad una perduta tribù di Amazzoni, si tagliò con essa. Fu posseduta dalla Dea della Caccia, che la trasformò in una donna per metà ghepardo i cui artigli sono in grado di tramutare anche [[Superman]] in un essere simile a un ghepardo<ref name=jl13>[[Johns, Geoff]] (w), [[Lee, Jim]] (p), Williams, Scott (i). ''Justice League'' (vol. 2) n. 13 (dicembre 2012). DC Comics.</ref>. Le origini di questa Cheetah risalgono alla Santa Tribù, che per secoli cacciò insieme ai ghepardi e in cui ogni generazione uno dei suoi membri veniva scelto come ospite della Dea della Caccia finché un giorno un cacciatore uccise l'ospite corrente, e il coltello utilizzato per ucciderla rimase maledetto finché non cadde nelle mani di Minerva: Cheetah venne sconfitta dalla Justice League e confinata nella prigione di Belle Reve. Tuttavia, una volta lì, entrò in contatto con qualcuno che le disse che si trovava dove era richiesta, implicando che la sua cattura era la messa in scena di un piano più grande.
Durante la storia [[Forever Evil]], Cheetah si trovava tra i super criminali reclutati dal [[Sindacato del crimine]] per unirsi alla Società Segreta dei Super Criminali<ref>''Justice League''n. 14</ref>. Una visione che
== Altre versioni ==
Riga 124:
=== Justice ===
La versione Priscilla Rich di Cheetah compare come membro della [[Legion of Doom]] nella maxiserie ''[[Justice (DC Comics)|Justice]]'' dell'artista [[Alex Ross]]. Qui, viene mostrato che confezionò il suo costume dalla pelle dei suoi ghepardi domestici, che uccise violentemente e scotennò secondo un antico rituale (vagamente ricordante la versione di Barbara Ann Minerva). Questa versione sembra anche essersi ritirata ad un certo punto prima degli eventi di questa serie, in quanto Diana menzionò che Priscilla era ritornata al lato degli "Dei Oscuri" e che erano diventate amiche ad un certo punto. All'inizio della serie viene mostrata come una dei tanti criminali che soffrono di incubi circa la fine del mondo, e dell'inabilità della Justice League di fermarla. Priscilla ricompare nel quarto numero, partecipando con i suoi ghepardi ad una conferenza sulla pace tenuta da Wonder Woman, ma uccidendoli nella sua camera d'albergo secondo un antico rito e indossando un costume ricavato dalle loro pelli. Quando Wonder Woman lascia la conferenza, Cheetah la attacca nel corridoio, ferendola diverse volte prima di scappare. Più avanti nella serie si scopre che gli artigli di Cheetah erano infettati dal Sangue del Centauro, e che Diana si stava lentamente tramutando di nuovo in creta. L'attacco di Priscilla fu teoricamente l'attacco con più successo, in quando Wonder Woman cominciò piano piano a sgretolarsi fino al punto che la faccia diventò nera e crepata nel momento in cui la League attaccò la Hall of Doom, e contando sul suo lazo per non cadere in pezzi. Fu menzionato da un cittadino che Cheetah governò una città piena di quelli che la società etichetta come "brutti". Dopo che la League attaccò la Hall of Doom, Priscilla fu una dei pochi criminali a fuggire al loro attacco iniziale, ritirandosi nella sua città in attesa di Wonder Woman. Quando Diana seguì Cheetah accompagnata da numerosi compagni della League, capirono velocemente che la criminale li stava seguendo e Wonder Woman chiese che fosse lasciata sola così da confrontarsi con Priscilla faccia a faccia. Quasi subito dopo essere rimasta sola, Wonder Woman cadde nell'imboscata di Cheetah, si rimosse la maschera protettiva esponendo il suo volto e dimostrando che il Sangue del Centauro l'aveva quasi uccisa. Diana disse a Priscilla che aveva perso tutta la sua pazienza, prima di darle una violenta testata, spaccando la maschera di Cheetah a metà e mettendola fuori gioco.
=== ''DC: La nuova frontiera'' ===
Riga 206:
*In un episodio di ''Attack of the Show!'' una breve lista dei problemi nell'essere Wonder Woman mise in terza posizione "I tuoi nemici sono lagnosi", in cui Blair Butler (che scrisse anche la scena comica) vestito da Cheetah attacca Olivia Munn (che interpreta Wonder Woman), solo per essere facilmente sconfitto. Butler riprese il ruolo in un secondo corto intitolato "Wonder Woman's Guide to Office Safety", in cui Cheetah si fondeva con un frigorifero dopo essere stata formata da un vecchio pranzo contenente componenti chimici essenziali corretti.
==
{{reflist}}▼
== Voci correlate ==
*[[Wonder Woman]]
*[[Legion of Doom]]
▲{{reflist}}
{{Wonder Woman}}
{{Portale|DC Comics}}
|