Storico ribelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: →, typos fixed: così dette → cosiddette using AWB
Aggiungendo informazioni che aiutino a distinguere i due tipi di formaggio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
{{Gastronomia
|nome = Bitto Storico, esiste anche il Bitto D.O.P.
|immagine = Bitto.jpg
|paese = Italia
|regione = Lombardia
|provincia=ValtellinaSondrio
|categoria = formaggio
|settore = Formaggi
|zona = Prealpi Orobie, a cavallo tra la provincia Sondrio, Bergamo e Lecco. le principali valli di produzione sono quelle di Gerola e Albaredo, le cosi dette valli del Bitto. (per il Bitto Storico)
|note = Reg. CE n.1263/96
|consorzio = Consorzio Salvaguardia Bitto Storico
Riga 17:
Viene prodotto esclusivamente nei mesi estivi e nei pascoli d'alta quota, infatti le caratteristiche del formaggio sono condizionate dalle qualità di erbe consumate dalle mucche e dalle capre sugli [[alpeggio|alpeggi]]. Il Bitto Storico è un formaggio che, unico al mondo, può essere conservato e stagionato per oltre dieci anni.
 
Le caratteristiche sopra riportate non sono invece sempre valide per il Bitto Dop, in quanto nel nuovo disciplinare è prevista la possibilità di utilizzare mangimi e fermenti selezionati., inoltre il Bitto Dop si chiamava in origine Formaggio Grasso Valtellina (e non poteva chiamarsi Bitto, almeno fino al 1993 quando invece assunse tale denominazione)
 
Questo fa sì che le qualità organolettiche non siano più influenzate dalle erbe di montagna mangiate dagli animali, ottenendo così un prodotto più standard.
Riga 27:
Questi 13 produttori "ribelli" vendono il loro formaggio al Consorzio Salvaguardia Bitto Storico, che gli garantisce un adeguato compenso e ne valorizza la produzione.
 
Il Consorzio Salvaguardia Bitto Storico si occupa poi della vendita presso la propria casera di stagionatura sita in Gerola Alta, dove è possibile acquistare questo formaggio con stagionature che vanno da 70 giorni a oltre 1015 anni.
 
Solo il Bitto acquistato presso Il centro del Bitto Storico di Gerola Alta ha la garanzia di essere Bitto Storico presidio Slow Food.