Organo elettronico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 10:
}}
Un '''organo elettronico''' è uno strumento musicale a tastiera derivato da strumenti precedenti come l'[[armonium]] (a mantice o a ventola), l'[[Organo (strumento musicale)|organo a canne]] e l'[[organo da teatro]]. Tale strumento fu originariamente progettato per imitare l'organo a canne, l'organo da teatro, le sonorità delle [[Orchestra jazz|big band]] e delle [[orchestra|orchestre]]. Con il tempo l'organo elettronico si sviluppò in tre distinte direzioni: da una parte nacquero gli organi in stile [[Organo Hammond|Hammond]] molto utilizzati nei [[Generi musicali|generi]] di [[Musica tradizionale|musica popolare]], dall'altra nacquero organi elettronici ad uso domestico come gli [[Organo combo|organi combo]], gli [[
== Storia ==
|