Personaggi di Dylan Dog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
=== Dylan Dog ===
{{vedi anche|Dylan Dog}}
È il personaggio principale del fumetto, l'''indagatore dell'incubo''. Indossa sempre una giacca nera e una camicia rossa. Nonostante si ritrovi spesso ad affrontare il paranormale è spesso scettico e non crede quasi mai alla veridicità dei suoi casi se non dopo essersi ritrovato dinanzi agli eventi. Afferma di essere dotato di un "quinto senso e mezzo".
=== Groucho ===
{{vedi anche|Groucho (personaggio)}}
È l'assistente di Dylan Dog. È chiaramente ispirato ad uno dei cinque fratelli Marx, appunto, Groucho Marx. Tende a fare battute demenziali e difficilmente lo si vede serio.
=== L'ispettore Sherlock Holmes Bloch ===
Riga 23:
L'attuale nemesi di Dylan Dog. Un uomo d'affari malvagio e senza scrupoli, letteralmente al servizio del caos.
=== Rania Rakim ===
{{Vedi anche|Rania Rakim}}L'attuale interesse amoroso di Dylan Dog. Lavora a Scotland Yard e fa la sua prima apparizione in Dylan Dog #339 "''Anarchia nel Regno Unito''" divenendo poi una presenza quasi fissa che aiuta Dylan nei suoi casi anche di nascosto.
=== Ispettore Tyron Carpenter ===
{{Vedi anche|Ispettore Carpenter}}L'attuale ispettore di Scotland Yard. Compare per la prima volta in Dylan Dog #339 "''Anarchia nel Regno Unito''" e sin da quel momento è ostile all'Old Boy definendolo un ciarlatano. Solo raramente si allea con lui o non gli va contro, come quando Dylan salva una ragazza da un incendio in "''La calligrafia del dolore''".
== Personaggi secondari ==
|